on sede a Londra e un team iniziale di sei persone, il fondo punta ad acquisire quote non di controllo di eccellenti imprese europee, con un orizzonte di investimento a lungo termine
L’advisor finanziario Iniziativa, con un team guidato dai partner Ivo Allegro e Rosario De Maio, ha assistito la Regione Lazio nella strutturazione e successiva implementazione della complessiva procedura di evidenza pubblica che ha portato
Affiancata da Molino Facchinelli Zerbini (Mfz) & Partners, Plurima, società attiva in Italia nella fornitura dei servizi di logistica, trasporti, outsourcing amministrativo e archiviazione documentale per la Pa e le aziende private, si rafforza nel
Giovanni Zaccanti (già socio fondatore di Caffitaly e Saeco) conquista Parmacotto. A 40 anni dalla sua nascita, la maggioranza dell’azienda fondata dalla famiglia Rosi passa di mano, anche per via delle difficoltà finanziarie che negli
di Nicola Barbiero* Come previsto dalle migliori tradizioni, si inizia con le presentazioni: un po’ per rompere il ghiaccio con l’interlocutore e un po’ per iniziare a dire qualcosa di sé. In questa occasione
Prima operazione per il fondo di Private Equity Gradiente II, gestito da Gradiente sgr. Si tratta della società HPF, attiva nella realizzazione di prodotti destinati al mercato medicale, della generazione d’energia, aeronautico, ed automotive.
Nuovo professionista per Credit Suisse. Si tratta di Luca Giacobbe (nella foto), proveniente da Ubs, che entra nel gruppo svizzero quale chief operating officer. Giacobbe, 35 anni, era da 12 anni in UBS dove ha ricoperto diverse
Techedge, società di consulenza, ha acquisito NIMBL, realtà situata a Denver (Colorado) e specializzata nello sviluppo di soluzioni aziendali basate su tecnologia Cloud, e uno dei pochi Lighthouse Partner per SAP S/4HANA Cloud al
Alessandro Gandolfi (nella foto), country head di Pimco in Italia, è stato nominato managing director, nell’ambito della tornata di promozioni del gruppo che ha riguardato altri sei colleghi in tutto il mondo. Gandolfi prima di
Andriani, azienda pugliese attiva nella produzione e distribuzione di paste alimentari senza glutine e presente sia in private label che con i brand Felicia e Biorì, ha emesso minibond per 6 milioni di euro con scadenza 2022