Lazard, Mediobanca e Unicredit nel passaggio di Argenta a Selecta

Affiancata da un team di Lazard, Selecta Group, controllata da KKR, ha acquisito il gruppo Argenta, fornitore di servizi nel settore vending e coffee service in Italia, da Motion Equity Partners, assistita nell’operazione da Mediobanca e Unicredit.

In base all’accordo e a altre “particolari condizioni”, spiega una nota, Selecta ha il diritto di acquisire Argenta direttamente dal venditore al posto di KKR, ovvero al completamento dell’operazione di acquisizione.

Per Mediobanca ha agito il managing director e il co-head fig Davide Bertone (nella foto).

Per Lazard hanno lavorato il managing director Michele Marocchino insieme al director Giuliano Guarino e a Giulia Maria Governa.

In questo modo, e con una possibile combinazione con Argenta, Selecta punta a  rafforzare la propria posizione competitiva con una presenza allargata a 16 paesi. Le attività italiane di Argenta sono perfettamente complementari alla presenza territoriale della società, in quanto quest’ultima non ha attualmente alcuna presenza in Italia. Inoltre, Argenta, spiega la nota, “apporterà una clientela di alta qualità, diversificata e consolidata”. Nel complesso, la società potenzialmente combinata avrebbe ricavi pro forma di oltre 1,5 miliardi di euro e pro forma EBITDA di circa 240 milioni di euro escludendo le sinergie attese superiori a 45 milioni di euro dall’integrazione di Pelican Rouge B.V. di Selecta.

David Hamill, presidente esecutivo di Selecta, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di annunciare l’acquisizione di Argenta, che segna chiaramente un’altra importante tappa nel percorso di raf-forzamento della nostra posizione di leadership nel self-service retail in Europa, con un’offerta di marchi di caffè di alta qualità, cibo e bevande convenienti. È una operazione perfettamente in linea con il nostro focus strategico da un punto di vista geografico, di eccellenza operativa, di crescita e di innovazione”.

David Flochel, CEO di Selecta, ha commentato: “Non vediamo l’ora di collaborare con Argenta e di lavorare insieme allo sviluppo del Gruppo. L’acquisizione rende le nostre aziende una piat-taforma unica, che ci permetterà di beneficiare e imparare dalle modalità operative best in class a livello europeo di Argenta. Grazie al nostro azionista di maggioranza KKR, abbiamo un potente investitore dalla nostra parte, che ci supporta nel far crescere e sviluppare la nostra attività in Europa “.

Stefano Fanti, CEO di Argenta, ha aggiunto: “Siamo entusiasti della partnership con il principale self-service retailer in Europa. Entrando in Selecta, Argenta avrà accesso a risorse finanziarie e operative che non sono seconde a nessuno nel mercato europeo dei servizi per la caffetteria e del vending. Insieme, affronteremo le opportunità digitali, come il pagamento cashless e il data analytics”.

L’operazione è soggetta a determinate condizioni per il closing, inclusa l’approvazione da parte delle competenti autorità antitrust e, in riferimento all’acquisizione di Argenta da parte di Selecta, della disponibilità di finanziamento. La chiusura dell’acquisizione dovrebbe avvenire nel primo trimestre del 2018.

Noemi

SHARE