Unicredit sottoscrive il minibond di Comerio Ercole da 5 mln

Unicredit ha sottoscritto un minibond emesso da Comerio Ercole, azienda attiva nella produzione di macchine per la lavorazione delle materie plastiche, della gomma e dei tessuti nontessuti.

Il prestito obbligazionario di tipo unsecured ha un importo di 5 milioni di euro, una durata di 7 anni e una cedola annuale variabile del 2,56%. Il capitale sarà rimborsato in 84 rate trimestrali con ammortamento francese, mentre gli interessi maturati saranno corrisposti su base trimestrale.

Comerio Ercole, azienda storica con sede a Busto Arsizio, fondata nel 1885 e poi sviluppatasi negli anni in maniera considerevole, è oggi una delle principali realtà italiane attive nello sviluppo, progettazione, produzione e vendita di macchine e impianti completi per polimeri ed elastomeri. La società ha una forte vocazione all’esportazione, come dimostrano i risultati di bilancio che evidenziano una marcata e costante presenza sui mercati internazionali con una quota di fatturato destinato all’estero di oltre il 90%.

L’emissione sottoscritta da UniCredit  avrà la finalità di sostenere il gruppo industriale nel suo percorso di crescita e di sviluppo aziendale, nell’ambito di un programma “investimenti” che consenta il continuo miglioramento del proprio posizionamento di mercato e costante processo di innovazione tecnologica anche rispetto ai più recenti paradigmi di INDUSTRIA 4.0 per soddisfare le molteplici e sempre più complesse esigenze della clientela, in conformità al piano industriale aziendale 2017-2024.

“Comerio Ercole S.p.A., rappresenta il tipico esempio di azienda familiare italiana che nel corso degli anni, investendo costantemente in ricerca ed innovazione tecnologica, ha saputo conquistare una posizione di leadership nel suo particolare segmento di mercato. Si tratta di un’eccellenza nel programma delle piccole e medie imprese italiane con piani di crescita credibili e sostenibili nel tempo”, ha commentato Giovanni Ronca (nella foto), Co-Head per l’Italia di UniCredit.

Noemi

SHARE