Wise sgr e la famiglia Iorio acquisiscono il gruppo Controls

Wise sgr, per conto del fondo mobiliare chiuso Wisequity III, ha finalizzato, congiuntamente all’ingegner Pasquale Di Iorio, alla sua famiglia e alla famiglia Emdin, l’accordo per l’acquisizione del 100% del capitale del gruppo Controls dal fondo Abacus e da un gruppo di soci storici della società. Il closing dell’operazione è previsto entro gennaio 2016.

Il Gruppo Controls, basato a Liscate (Mi),opera nel settore delle attrezzature di testing su materiali da costruzione con una presenza in più di 100 paesi. La società impiega circa 135 persone, di cui circa il 50% in Italia e il 50% all’estero presso le proprie filiali in Francia, Gran Bretagna, Spagna, Polonia, Iraq, Messico e Usa, oltre che presso la sede australiana della sua partecipata IPC Global.

Il progetto prevede lo sviluppo del gruppo, in continuità con l’attuale management, attraverso un piano di investimenti funzionale sia alla crescita organica, con l’espansione in mercati ancora scarsamente presidiati, Usa in primis, che ad un eventuale piano di acquisizioni di aziende complementari e sinergiche.

L’operazione rappresenta per Wise l’ottava acquisizione del fondo Wisequity III. Michele Semenzato, partner di Wise, che ha seguito l’operazione insieme a Fabrizio Medea e Igor Petricca ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti di annunciare l’acquisizione di un’altra eccellenza italiana operante in un settore di nicchia ma con un footprint globale. Il gruppo Controls rappresenta esattamente il target di investimento dei fondi Wisequity in termini di posizionamento nonché la piattaforma ideale per un progetto di aggregazione, che sono già nel dna dell’azienda e del suo management”.

Pasquale di Iorio, da oltre vent’anni presidente e amministratore delegato di Controls: “Ancora un passaggio significativo nei quasi cinquant’anni di storia della Controls. Con l’entrata di Wise nel gruppo Controls si creano le condizioni ottimali per proseguire più incisivamente il percorso di sviluppo in un settore sempre più globalizzato, come pure le condizioni per un’ulteriore crescita del management team per realizzare il passaggio generazionale in tempi programmati”.

I compratori sono stati assistiti da Simmons&Simmons in qualità di consulente legale; dallo Studio Spadacini in qualità di consulente contabile e da Fineurop Soditic in qualità di advisor finanziario. I venditori sono stati assistiti da Legance per la parte legale e dallo studio Piccinelli di Brescia per la parte contabile e fiscale.

SHARE