Ardian entra nel business delle risorse umane di F2A. Tutti gli advisor

Ls società di investimento indipendente Ardian ha annunciato la sottoscrizione di un accordo con Argos Soditic per l’acquisizione di una quota di F2A, azienda italiana attiva nei servizi integrati nel campo delle risorse umane e dell’amministrazione.

In particolare, Ardian investirà con il management team di F2A arrivando a detenere il 100% del gruppo che ha sede centrale a Milano ed è nato nel 2006 dall’integrazione di FIS (azienda fornitrice di servizi di contabilità e amministrazione in outsourcing, fondata nel 1962) e Antex (anch’essa fondata nel 1962 e attiva nella fornitura di servizi HR). 

L’attuale management di F2A, guidato dal presidente e amministratore delegato Luciana Dolci, rimarrà in carica mentre Ardian, si legge nella nota, «supporterà il management nella sua strategia di espansione, rafforzando l’attuale copertura commerciale in Italia per trovare nuovi potenziali clienti e aiutando il Gruppo ad individuare opportunità di sviluppo per consolidare il mercato».

Per Paolo Bergonzini (nella foto), managing director e responsabile Expansion per l’Italia di Ardian, ci sono «molte opportunità di crescita in questo settore ancora frammentato e crediamo che F2A sia posizionato al meglio per coglierle con successo».

Nell’operazione, Ardian Italy hanno agito Bergonzini, Marco Molteni, Michela Peigottu e Luca Sigismondi, il Debt e M&A advisor è Fineurop Soditic, con un team composto da Umberto ZanusoIlenia Furlanis. La revisione è stata curata da PWC (Emanuela Petteno’, Domenico Creanza) mentre la business advisory da Bain (Carlo Morgavi, Andrea Isabella).

Le banche coinvolte sono state BPM (Banca agente e MLA), Unicredit (Sole bookrunner e MLA), Cariparma- Crédit Agricole (MLA).

Argos Soditic ha agito con Jean-Pierre Di Benedetto, Emiliano Tonelli, Andrea Tiraboschi e Federica Ferretti, affiancati dall’advisor Altium (con il team Christian Wipf, Carlo Dawan, Alessandro Soprano, Emilio Pestarino e Jacopo Santin). L’accounting è stato curato da KPMG (Matteo Contini, Matteo Ennio, Bruno Nicolosi) mentre il business da ATKearney (Andrea Majoli, Enrico Bianco, Umberto Giolito).

Noemi

SHARE