Granarolo con Euromerger acquisisce il 60% di Conbio
Affiancata da un team di Euromerger, boutique di consulenza guidata in Italia da Mauro Di Nunzio, Granarolo, fra i maggiori operatori agroindustriali del Paese, ha acquisito, in parte sotto forma di aumento di capitale in parte di acquisto di azioni, il 60% di Conbio, azienda attiva in Italia nella produzione di una vasta gamma di prodotti gastronomici vegetali e biologici affiancata da One Capital Milano.
L’operazione, si legge nella nota, permette al gruppo guidato dal presidente Giampiero Calzolari (nella foto) di rafforzarsi ulteriormente all’interno del mercato dei prodotti vegetali che negli ultimi 5 anni è cresciuto del 240%, passando da 130 mln di euro nel 2010 a 318 mln nel 2015 (nello specifico i prodotti di gastronomia vegetale sono passati da 11 a 79 mln negli ultimi 5 anni) e che si prevede continuerà a crescere fino ad arrivare nel 2020 ad un valore di oltre 600 mln di euro.
“La nostra gamma Granarolo 100% Vegetale, lanciata a inizio dell’anno scorso – spiega Calzolari – ha realizzato solo nel 2015 oltre 14 mln di euro di fatturato, a conferma del fatto che il mercato dei prodotti vegetali registra una crescita annua a doppia cifra nel nostro Paese. In particolare è il comparto dei prodotti gastronomici, in cui Conbio è specializzata, ad aver avuto l’incremento più rilevante. Secondo le previsioni arriverà ad occupare quasi un terzo del mercato vegetale complessivo, trainandone la crescita. Elevati standard di qualità, ampliamento delle gamme offerte, efficienza e capacità di penetrazione del mercato saranno le parole che guideranno il lavoro dei prossimi mesi”.
Conbio è il quarto player italiano nel mercato gastronomico vegetale dei prodotti destinati al banco frigo, con una quota del 6,1% sul totale del comparto e un fatturato quasi 12 milioni nel 2015.