Dvr Capital nell’acquisizione di Zushi da parte della newco Investinfood
Sotto la newco chiamata Investinfood Paolo Colonna e Valeria Lattuada, esponenti di lungo corso nel mondo del private equity italiano, mettono a fattor comune le proprie esperienze dando vita a una partnership sul modello del club deal e annunciano il primo investimento.
Si tratta dell’acquisizione di Zushi Japanese Restaurants, catena italiana di 21 ristoranti di cucina giapponese di alta qualità fondata e gestita dall’imprenditore veronese Cristiano Gaifa, che rimarrà come ceo e azionista rilevante e manterrà la gestione, continuando ad essere il motore per lo sviluppo del gruppo.
Nell’operazione Zushi , Colonna e Lattuada sono stati assistiti da DVR Capital, con un team composto da Nicola Gualmini e Sara Haghighi con Carlo Daveri (nella foto), i quali hanno anche investito nella società per una quota di minoranza attraverso il proprio veicolo d’investimento DVR-Z. L’operazione è stata finanziata da Unicredit.
“Il settore della ristorazione è molto interessante – spiega Daveri – ci sono molte opportunità e in particolare Zushi è una bella azienda ed è ben posizionata. Inoltre ha grandi potenzialità di crescita che intendiamo sviluppare ad esempio aprendo nuovi ristoranti a gestione diretta in Italia e anche all’estero nei prossimi 4-5 anni”.
La catena ZUSHi ha chiuso il 2016 con un fatturato complessivo di circa 24 milioni di euro e oggi conta 10 ristoranti a gestione diretta e 11 in franchising, dislocati nelle principali città italiane, caratterizzati dall’alta qualità del cibo e gli arredamenti di design.
Zushi rappresenta il primo progetto di investimento finalizzato da Colonna e Lattuada, che ora puntano a replicare il modello su ulteriori eccellenze italiane nel settore della meccanica e nei prodotti e servizi legati al modo della moda e del lusso. Le operazioni saranno sempre organizzate attraverso club deak ad hoc per ogni singolo investimento, con il supporto di un gruppo selezionato di investitori privati di alto livello. La strategia di investimento è focalizzata sull’acquisizione di quote di maggioranza di aziende in salute, con buone prospettive di crescita e con un Ebitda compreso tra 5 e 12 milioni.
“L’obiettivo per cui nasce il progetto insieme a Valeria Lattuada – ha commentato Colonna – è quello di investire, con altri investitori privati, in società italiane con forte opportunità di sviluppo, supportando imprenditori e manager molto validi e ambiziosi”.