Indosuez chiude l’acquisizione di Banca Leonardo e nomina i vertici
Indosuez Wealth Management, il brand del wealth management del Gruppo Crédit Agricole, chiude ufficialmente l’acquisizione del 94,1% di Banca Leonardo, uno dei leader italiani del wealth management, a seguito dell’approvazione ricevuta dalle autorità di vigilanza, e nomina i vertici.
L’acquisizione, annunciata nel novembre 2017, oltre a rafforzare la presenza del gruppo in Italia, soprattutto sul fronte banking, porta le masse in gestione nella Penisola a circa 7 miliardi di euro e riunisce 230 collaboratori in sei città diverse delle masse.
L’operazione avrà un impatto di circa 1 punto base sul Common Equity Tier 1 ratio di Crédit Agricole S.A., e nessun impatto significativo sul Common Equity Tier 1 ratio del Gruppo Crédit Agricole.
Quanto ai vertici, Ariberto Fassati (foto a sinistra) è stato nominato presidente del Consiglio di Amministrazione di Banca Leonardo; Luca Caramaschi (foto in alto) in qualità di Amministratore Delegato e Direttore Generale di Banca Leonardo e Bertrand de Margerie in qualità di Vice-direttore Generale di Banca Leonardo. Giovanni Bertino (foto a destra) diventa invece direttore generale di CA Indosuez Wealth (Europe), Italy Branch, in sostituzione di Luca Caramaschi, e risponderà a Olivier Chatain, Amministratore Delegato di CA Indosuez Wealth.
Fassati ha ricoperto numerosi incarichi di crescente responsabilità all’interno del Gruppo Crédit Agricole. È attualmente Presidente del Consiglio di Amministrazione di Crédit Agricole Cariparma e di Crédit Agricole Leasing Italia, Vice Presidente di Crédit Agricole FriulAdria e di Crédit Agricole Carispezia, nonché Presidente di Beni Stabili SIIQ. È, inoltre, Consigliere dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI) e del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi
Caramaschi è entrato in Indosuez nel 2015 in qualità di Direttore Generale di CA Indosuez Wealth in Italia. Ha iniziato la sua carriera in RAS, dove arriva a ricoprire dopo tre anni e mezzo la carica di Responsabile Investimenti Azionari Italia per tre fondi comuni del gruppo. Si è poi trasferito in Banca Euromobiliare come Responsabile del private banking con un intermezzo di poco più di un anno al Credito Italiano con la responsabilità diretta degli investimenti obbligazionari delle gestioni patrimoniali. Dopo sei anni in Citigroup come Senior Private Banker, approda a Julius Baer Creval per collaborare all’avvio delle attività italiane. Da dicembre 2004 a marzo 2015 è stato responsabile della Divisione Wealth Management Italia di Deutsche Bank, che sotto la sua guida è passata da 1 a 11 miliardi di euro in masse gestite.
Bertrand de Margerie è responsabile della divisione External Growth di Indosuez Wealth Management dal 2016. Il manager ha lavorato nel settore Finanza e Wealth Management internazionale per oltre 25 anni, principalmente nei mercati asiatici, mediorientali ed europei. È entrato in Banque Indosuez nel 1979 e ha ricoperto varie posizioni nelle entità del Gruppo a Parigi, Hong Kong, Milano, Tokyo e Riyad. Nel 1998 è stato nominato Corporate Secretary della linea di business Wealth Management a Parigi. Dal 2003 al 2011 ha rivestito il ruolo di responsabile dello staff di Private Banking di Indosuez Wealth Management in Svizzera, successivamente è stato responsabile dell’area Middle East-Africa.
Infine Giovanni Bertino è entrato a far parte della Compagnie de Suez nel 1991, e ha poi rivestito il ruolo di Head of Origination della divisione Equity Capital Markets di Banque Indosuez per l’Italia. È stato nominato Wealth and Financial Structurer presso Crédit Agricole Private Banking in Lussemburgo nel 1996, per poi dirigere i dipartimenti Corporate, Investitori istituzionali e External Asset Managers prima di dedicarsi al lancio della Branch italiana. Giovanni Bertino ha iniziato la sua carriera in Unilever, e ha successivamente lavorato presso Andersen Consulting.
Giovanni Bertino si è laureato in economia e commercio alla LUISS di Roma e ha conseguito un MBA presso la SDA Bocconi School of Management di Milano.