Ing nel management buy-out del gruppo Met

Il gruppo svizzero MET, uno dei principali player europei nel mercato del gas presente in 15 Paesi e attivo in 28 mercati nazionali con 7,59 mld di euro di ricavi nel 2017, diventa una società interamente privata controllata dal management.

L’operazione di management buy-out annunciata oggi e supportata da Ing Bank, rappresenta la prima fase di un processo propedeutico, in un secondo momento, ad attirare importanti capitali al fine di aumentare ulteriormente le dimensioni del Gruppo con l’obiettivo di competere in un mercato energetico sempre più competitivo.

Il Gruppo MET è presente in Italia a partire dal 2017 attraverso MET Energia Italia attiva nella fornitura di gas naturale a clienti finali, in particolare grandi consumatori industriali e commerciali, con volumi 2017 pari a 100 milioni di metri cubi di gas.

Già partner tecnico di Gas Intensive, consorzio che raggruppa 271 aziende socie delle Associazioni di categoria confindustriali caratterizzate da un elevato consumo di gas, MET Energia Italia ha come obiettivo l’ingresso, a partire dall’estate 2018, nel settore delle PMI, un mercato da 200 mila clienti potenziali nel gas e 2 milioni di clienti nell’energia elettrica.

“L’obiettivo di Met Energia Italia è l’ingresso nel mercato delle PMI nell’estate 2018 facendo leva sull’elevato livello di personalizzazione e qualità dei servizi già offerti alla nostra clientela attuale. In Italia, MET è già partner tecnico di Gas Intensive, consorzio che raggruppa 271 aziende socie delle Associazioni di categoria confindustriali caratterizzate da un elevato consumo di gas”, ha affermato il CEO di MET Energia Italia, Giuseppe Rebuzzini (nella foto).

In seguito al management buy-out, il gruppo MET sarà controllato da MET Capital Partners AG, un veicolo del ceo Benjamin Lakatos. Il management di MET parteciperà all’azionariato del gruppo con un programma di offerta di azioni tramite MET ManCo AG fino al 20%. I precedenti azionisti (WISD Holding al 50%, Gruppo MOL al 40%) hanno ceduto tutte le partecipazioni nella società.

Noemi

SHARE