Nadella conquista spagnole Husillos Ipiranga e Shuton con Alantra ed EY
L’azienda italiana Nadella ha acquisito la maggioranza dei gruppi iberici Husillos Ipiranga e Shuton,
Husillos Ipiranga e Shuton, si legge in un comunicato, sono specializzate nello sviluppo e nella produzione di viti a sfera ad alta precisione, destinate al settore delle macchine utensili, dello stampaggio a iniezione e dell’alta automazione, con oltre cento dipendenti e un fatturato di circa 20 milioni di euro.
Alantra (nella foto, il managing partner Lorenzo Astolfi) ha svolto il ruolo di advisor finanziari di Nadella. EY ha svolto la financial due diligence.
Fondata nel 1930, con sede a Milano e con una presenza rilevante sul mercato tedesco, Nadella produce tecnologie per la movimentazione lineare e rotazionale, al servizio di grandi settori industriali come la manifattura, l’automazione, la robotica, i trasporti, il green, farmaceutico e medicale. Con quasi trecento dipendenti e un fatturato di circa 70 milioni di euro, di cui oltre il 70% realizzato sui mercati esteri, Nadella è proprietà di fondi assistiti da Intermediate Capital Group.
Con l’acquisizione di Ipiranga e Shuton, sinora di proprietà del gruppo Iaz, Nadella “rafforzerà ulteriormente l’offerta di soluzioni tecnologiche per la movimentazione lineare”. Il gruppo italiano è presente in oltre sessanta Paesi, tra cui Italia, Germania, Francia, Regno Unito, Stati Uniti, India e Cina. Con l’operazione in Spagna, agli stabilimenti produttivi in Italia (Monza e Brianza, Bologna), in Germania (tre sedi a Öhringen, Nufringen e Stoccarda) e in Cina (ChangXing), il gruppo potrà contare su altri due stabilimenti in Spagna.