New Deal Advisors al fianco di Antares Vision nell’acquisizione di Convel
Affiancata da New Deal Advisors, Antares Vision, azienda dei sistemi d’ispezione per il controllo qualità, soluzioni di tracciatura per l’anticontraffazione e il controllo della filiera, compie una nuova tappa nel percorso di diversificazione strategica e rafforzamento con l’acquisizione, per 15,7 milioni di euro, del 100% di Convel, società italiana con sede in Dueville (Vicenza), specializzata nell’ispezione automatizzata nell’industria farmaceutica, che opera in Italia e vanta un amplissimo sales network all’estero.
L’acquisizione del 100% del capitale sociale di Convel è basata su un un Enterprise Value alla data del closing di euro 12,5 milioni, corrispondente ad un multiplo sull’EBITDA 2019 inferiore a 8x.
Nell’operazione Antares Vision è stata assistita nell’operazione da New Deal Advisors per la financial due diligence con un team guidato da Antonio Ficetti Gasco (nella foto) e Lorenzo Lavini.
Convel conta un organico di 16 persone, in prevalenza tecnici altamente specializzati con oltre 20 anni di esperienza nelle macchine di ispezione per il mercato farmaceutico, per garantire soluzioni innovative attraverso le tecnologie più avanzate e un servizio post-vendita altamente qualificato. Nel 2019 Convel ha registrato ricavi pari a euro 4,2 milioni (di cui il 60% realizzato all’estero), un EBITDA di oltre euro 1,6 milioni e una Posizione Finanziaria Netta positiva (cassa) al closing di euro 3,2 milioni. Sulla base del trend del primo semestre e del portafoglio ordini, Convel prevede di generare nel 2020 ricavi non inferiori al dato registrato nel 2019.
L’accordo di acquisizione è stato sottoscritto tra Antares Vision e i soci di Convel, Andrea Gallo e Giovanni Lovato, titolari di una quota pari al 50% ciascuno del capitale sociale di Convel, con i quali sono stati sottoscritti accordi di management, affinché gli stessi accompagnino il progetto di sviluppo alla base dell’acquisizione da parte di Antares Vision assicurando la continuità della gestione aziendale.
L’operazione si configura come non significativa ai sensi dell’art. 12 del Regolamento Emittenti AIM, non attestandosi nessuno degli indici di rilevanza applicabili al di sopra del 25%.