Ape sgr, Naturalia Tantum alla quarta acquisizione

Naturalia Tantum, realtà che aggrega diverse aziende attive nella cosmesi e negli integratori naturali, ha acquisito la maggioranza di Di-Va, società italiana della commercializzazione di prodotti cosmetici e integratori alimentari.

Si tratta della quarta acquisizione per il polo della cosmetica promosso da Assietta Private Equity, assieme a Paolo Colonna e partecipato da Istituto Atesino di Sviluppo. Il management team di APE ha inoltre curato l’operazione e in particolare dal partner a Dario Savoia (nella foto), coadiuvato per la due diligence finanziaria e fiscale dal team di Kpmg e per gli aspetti legali dal team di Dla-Piper.

Nel dettaglio, Naturalia Tantum ha acquisito Di-Va tramite una newco (Umag spa) in cui ha investito anche il socio e responsabile dello sviluppo prodotto della società Massimo Gattini, che reinvestirà direttamente nella holding Naturalia Tantum, così come hanno già fatto gli imprenditori che in passato hanno aderito al progetto di Assietta.

A oggi Naturalia Tantum, guidata da Francesco Iovine, include anche Sanecovit, azienda specializzata in cosmetici e detergenti per la grande distribuzione, acquisita nel marzo 2017 dal fondatore; Bioearth, dedicata a cosmetici e integratori per profumerie di fascia alta, acquisita nell’ottobre 2018 ed Effegilab, specializzata in cosmetici e integratori per hotel di alta gamma e SPA, acquisita nel maggio 2019. Ora con l’arrivo di Di-va Naturalia Tantum punta a chiudere il 2020 con circa 30 milioni di euro di fatturato, dopo aver chiuso il 2019 con ricavi pro-forma (inclusa Di-Va) per 26 milioni, un ebitda di 4,5, milioni e un debito finanziario netto di 1,5 milioni.

Di-va ha sede a Cinisello Balsamo (Milano) ed è specializzata nella commercializzazione di prodotti cosmetici e integratori sia a marchio proprio (con i brand Incarose, DipiùNatura e Annurkap) sia a marchio di terzi.

Noemi

SHARE