Ardian e Tim chiudono l’accordo su Inwit
Tim e Ardian perfezionano l’accordo annunciato lo scorso 24 giugno (leggi la notizia su Financecommunity) per l’ingresso del fondo francese in Infrastrutture Wireless Italiane (Inwit).
L’operazione consiste nell’acquisto da parte di un consorzio di investitori istituzionali guidato da Ardian del 49% di Daphne 3, holding neo-costituita e controllata da Tim, in cui Tim ha apportato il 30,2% del capitale sociale di Inwit. La holding subentra a Tim – per la quota di azioni Inwit trasferita – nell’accordo parasociale in essere tra TIM e Vodafone Europe B.V., in forza del quale queste controllano congiuntamente Inwit.
L’operazione non comporta obbligo di Opa, come confermato dalla Consob, ed è stata approvata ai sensi della normativa golden power. Il controvalore per Tim è pari a 1,35 miliardi di euro, a fronte di una valorizzazione dell’azione Inwit di 9,47 euro (ex dividend).
Nell’operazione Canson Capital Partners, con il supporto finanziario di Azimut, ha agito in qualità di merchant banker e ha completato l’acquisito diretto da TIM di una quota dell’1,2% del capitale sociale di INWIT. Canson ha inoltre raggiunto un accordo di opzione per l’acquisizione diretta da TIM di un’ulteriore quota fino all’1,8% di INWIT. Questa operazione è in linea con il modello di merchant banking di Canson, mirata a connettere fonti di capitale alternative con opportunità uniche d’investimento.
Nell’operazione Ardian – che ha agito con un team composto da Mathias Burghardt e Rosario Mazza (nella foto) – è stata affiancata da Nomura con un team guidato da Stefano Giudici, da Vitale con Roberto Sambuco (Partner); Giovanni Mautone (Managing Director); Raffaele Ciccarelli (Director) e Vito Morgese (Associate) e da Mediobanca. Tim è invece stata assistita da Goldman Sachs e Bank of America.
Per PwC hanno lavorato Angela Margherita Bellomo, Ignazio Cirillo, Davide Tomassi, Riccardo Maria Togni, Vincenzo Belcastro (PwC Deals); Claudio Valz, Maurizio Pavia (PwC TLS) e Giovanni Blasi, Francesco Mereu, Marco Costantino e Marco Ranieri (PwC Consulting).
Il consiglio d’amministrazione di Daphne 3 risulta così composto: Marco Patuano (presidente), Carlo Nardello (amministratore delegato), Davide Carlino, Sabrina Di Bartolomeo, Laurent Fayollas, Agostino Nuzzolo e Frédéric Jean Daniel Payet.