Jefferies affianca Valagro nell’ingresso in Syngenta

Affiancata da Jefferies International, che ha agito con un team globale tra Milano e New York, Valagro, realtà attiva nella ricerca, produzione e commercializzazione di biostimolanti e specialità nutrizionali per le colture, passa al gruppo Syngenta, azienda globale del settore dell’agro-industria mondiale, e in particolare nella business unit Syngenta Crop Protection.

L’investimento posiziona Syngenta Crop Protection come una delle principali aziende globali che può contribuire in un mercato in rapida crescita come quello dei Biologicals, destinato a raddoppiare nei prossimi cinque anni. Valagro continuerà a operare come brand indipendente sul mercato e mantenendo gli impianti e il centro r&d basati nella provincia di Chieti.

Fondata 40 anni fa, Valagro offre ai propri clienti un portafoglio completo di prodotti, con una posizione importante nel mercato dei biostimolanti e delle altre specialità nutrizionali. La società conta oltre 700 dipendenti, 13 società controllate e 8 stabilimenti di produzione in tutto il mondo, con un portafoglio supportato dalle migliori competenze nell’ambito dei biologicals per quanto riguarda la ricerca e sviluppo, la produzione e la commercializzazione. Nel 2019 ha registrato un fatturato di circa 175 milioni di dollari con un Cagr di circa il 10% nel decennio 2009-2019.

L’investimento, parte di un piano complessivo da 2 miliardi, posiziona Syngenta Crop Protection come una delle principali aziende globali che può contribuire in un mercato in rapida crescita come quello dei Biologicals, destinato a raddoppiare nei prossimi cinque anni.

Nell’operazione legal advisor è Chiomenti.

 

Noemi

SHARE