Ristorazione, Pellegrini acquisisce la maggioranza di Mymenu. Gli advisor finanziari

Il gruppo attivo nella ristorazione collettiva Pellegrini acquisisce la maggioranza di Mymenu, società che opera nel settore del food delivery, focalizzato su ristoranti di fascia alta, con una presenza consolidata in diverse città.

Pellegrini è stata assistita da Sin&rgetica in qualità di financial advisor e da PwC per le tematiche contabili e fiscali, con un team Deals e PwC TLS composto da Emanuela Pettenò (nella foto) e Anna Nasole per la due diligence finanziaria e Nicola Broggi e Pietro Bertolotti per gli aspetti fiscali. Mymenu è stata assistita da Cross Border Growth Capital e Fineurop Soditic in qualità di financial advisor.

All’interno di Mymenu, che manterrà indipendenza operativa con il proprio marchio, Valentina Pellegrini ricoprirà il ruolo di presidente; Edoardo Tribuzio sarà l’amministratore delegato.

Tribuzio e gli altri due cofondatori (Giovanni Cavallo e Lorenzo Lelli) resteranno nel capitale.

Fondata da Ernesto Pellegrini nel 1965, la società omonima si occupa di servizi dedicati alle aziende in Italia e all’estero e ha fatto registrare nel 2019 ricavi per 670 milioni di euro. Valentina Pellegrini affianca il padre nella gestione, quale seconda generazione. Sono circa 10.000 i dipendenti della Pellegrini, distribuiti fra le sedi di Milano, Roma, Mendrisio (Svizzera) e i tanti appalti in giro per il mondo.

Mymenu è stata fondata nel 2013. Nel 2020 è cresciuta del 74% rispetto all’anno precedente, creando un indotto verso i ristoranti partner di 9 milioni di euro.

Noemi

SHARE