Bertoncello (Alcedo) compra Carlo Crivellin. Gli advisor dell’operazione
Bertoncello – azienda attiva nella produzione e commercializzazione di gnocchi da patata fresca e da fiocco, controllata al 70% dall’operatore di private equity Alcedo attraverso il fondo Alcedo IV dal luglio scorso – ha rilevato il 100% della concorrente Carlo Crivellin. A vendere è stata la famiglia Crivellin.
Adacta ha assistito Alcedo, operando con un team guidato dai partner Francis De Zanche (nella foto) e Giulia Gionfriddo, con Stefano Gatto, Alessandra Nicastro e Roberto Masiero, per la strutturazione dell’operazione e la due diligence finanziaria e fiscale, e dagli avvocati Riccardo Carraro e Nicola Sella per gli aspetti legali corporate m&a e due diligence legale. Anche Luigi Attardo Parrinello e lo studio Gianni & Origoni hanno affiancato Alcedo.
L’operazione è stata finanziata da MPS Capital Services, assistita dallo Studio Legale Curtis.
Per Alcedo l’operazione è stata condotta dai partner Maurizio Tiveron, Michele Gallo e Filippo Nalon, e dall’investment analyst Gioia Ronchin.
Fondata nel 1969 a San Martino di Venezze (Rovigo) dai coniugi Crivellin e inizialmente attiva nella produzione di polenta, Carlo Crivellin si è specializzata negli anni nella produzione di gnocchi e pasta fresca, in diversi formati, affiancando alla linea tradizionale quella senza glutine. Nel 2020 Crivellin, che impiega quindici dipendenti, ha fatturato 5 milioni di euro, di cui oltre il 60% all’estero.
Con l’acquisizione di Crivellin, si legge in un comunicato, Bertoncello ha raggiunto un fatturato di circa 25 milioni di euro e continua il percorso di crescita e di internazionalizzazione avviato con l’ingresso di Alcedo.
Bertoncello, con sede a Romano d’Ezzelino (Vicenza), è stata fondata dalla famiglia omonima verso la fine degli anni ’90, evolvendosi da piccolo pastificio familiare ad azienda con una gamma prodotto che comprende più di cinquanta referenze negli gnocchi freschi, precotti e surgelati. Tutte le fasi di produzione sono gestite internamente, in uno stabilimento di circa 8.000 metri quadri. Nel 2019 Bertoncello ha realizzato un fatturato di oltre 18 milioni di euro.