Sace e Bnl nell’espansione negli Emirati di Gds

Sace e Bnl hanno affiancato Global Display Solutions (GDS), società attiva nella progettazione e installazione di Display LCD per informazioni ai passeggeri, nella crescita negli Emirati Arabi Uniti.

Si tratta di un duplice intervento a favore delle esportazioni dell’azienda vicentina. Il contratto prevede la fornitura di display LCD da destinare alla metropolitana di Dubai e include la progettazione, l’installazione e la manutenzione di tutto il sistema di trasmissione video e di una striscia di display lunga circa 70 metri per ogni binario delle sette nuove stazioni metro in realizzazione per l’Expo 2020. A sostegno della fornitura, Sace e Bnl Gruppo BNP Paribas hanno prima controgarantito e garantito un Performance Bond relativo all’esecuzione del contratto; Bnl ha poi erogato un finanziamento da 1 milione di euro, garantito da SACE, a favore di GDS per l’approntamento della fornitura stessa.

Fondata nel 1979, l’azienda vicentina attraverso un percorso di internazionalizzazione, fusioni e acquisizioni, diviene Global Display Solutions nel 2001 ed è attiva nella progettazione, produzione e commercializzazione di monitor, applicazioni e schede elettroniche che trovano applicazione nei comparti ATM, medicale, automotive, industriale, trasporti e pubblicità. L’azienda vicentina ha una forte attitudine all’esportazione e punta alla diversificazione dei mercati di riferimento operando in aree geografiche molto diverse (Sud America, Estremo Oriente, Stati Uniti ed Europa). La sua vocazione internazionale è stata sostenuta negli anni dal Polo SACE SIMEST. Nello specifico, GDS ha beneficiato varie volte e beneficia tutt’ora della partecipazione di SIMEST nel capitale di alcune sue controllate estere, mentre con la garanzia di SACE ha ottenuto un finanziamento per supportare i suoi investimenti in ricerca e sviluppo.

La commessa di GDS si inserisce nell’ambito del mega progetto di ampliamento della linea rossa della metropolitana di Dubai, che collegherà il centro città con il sito dove sorgerà EXPO 2020. L’esposizione universale genererà un flusso di 25 milioni di visitatori nell’Emirato, che ha in programma numerosi progetti infrastrutturali, tra cui l’ampliamento della linea metropolitana, la progettazione di una nuova zona urbana e la costruzione del nuovo aeroporto internazionale Al Maktoum. Si tratta di un’occasione unica per le imprese italiane, in particolare per quelle attive nei settori delle costruzioni, del turismo e per le imprese fornitrici di servizi e strutture per la costruzione dei Padiglioni. Il tandem Sace – Simest è presente a Dubai dal 2016 con un proprio ufficio e sostiene le imprese italiane interessate a cogliere le opportunità offerte dagli EAU anche attraverso piedi diversi accordi per facilitare l’accesso agli esportatori italiani alle commesse legate a EXPO.

Noemi

SHARE