Azimut e BorsadelCredito.it insieme per far arrivare finanza alle pmi tramite canali digitali

Azimut ha siglato un accordo con BorsadelCredito.it per far arrivare alle piccole e medie imprese risorse finanziarie attraverso i canali digitali, mettendo sul piatto 100 milioni di euro.

L’iniziativa avviata da Azimut, si legge in un comunicato, “nasce dalla consapevolezza che l’innovazione digitale ha aperto nuove opportunità nel mondo del credito alle imprese, soprattutto per quelle medio piccole che hanno più difficoltà di accesso ai prestiti”.

La tecnologia di BorsadelCredito.it “consente un’analisi – attraverso una procedura
interamente digitale – di solidità creditizia molto rigorosa e affidabile, in 48 ore: assicurando così rapidità e distanziamento nel processo di richiesta del finanziamento”.

I finanziamenti beneficiano della garanzia del fondo di garanzia del Mediocredito Centrale pari al 90% dell’importo erogato.

Pietro Giuliani (nella foto), presidente di Azimut, commenta: “Le piccole e medie imprese sono le più colpite dall’emergenza economica e spesso hanno difficoltà a trovare credito, pur meritandolo. Il nostro impegno ad avvicinare il risparmio alle imprese si rafforza, in una fase economica particolarmente critica, portando soluzioni d’investimento innovative ad alto contenuto tecnologico”.

Ivan Pellegrini, amministratore delegato di BorsadelCredito.it, aggiunge: “Crediamo che la strada della collaborazione sia la via maestra per innovare realmente il mondo della finanza e
renderlo più efficiente e più funzionale alle esigenze, anche quelle emergenti, dell’economia reale. Dall’altro lato, il FinTech per crescere necessita del fronte tradizionale da cui promana. Quella con Azimut è un’alleanza solida e strutturale: si tratta per noi di un’evoluzione. Non siamo più solo erogatori di prestiti all’economia reale, ma abilitatori tecnologici per la finanza
tradizionale. Auspichiamo altri accordi simili con banche o altri intermediari diversi dalle sgr”.

Noemi

SHARE