Unicredit, 400mila euro al Consorzio Mestieri Puglia
Unicredit ha finalizzato un’operazione di finanziamento a impatto sociale da 400mila euro a supporto di Consorzio Mestieri Puglia.
L’iniziativa è la prima realizzata dal programma Social Impact Banking della Banca nel Sud Italia, con garanzia del Fondo Centrale di Garanzia, all’interno del Decreto Liquidità del governo.
Il finanziamento è finalizzato a supportare gli investimenti per la crescita di Consorzio Mestieri Puglia, in particolare per l’avviamento di nuove sedi sul territorio pugliese – in aggiunta alle sedi di Bari e Foggia (già accreditate al sistema regionale) è prevista l’apertura di nuove sedi a Lecce e a Martina Franca e di due sportelli informativi nei Comuni di Putignano e San Severo – e per sostenerne la realizzazione dell’infrastruttura tecnologica, con l’obiettivo di estendere la platea target dei servizi di Mestieri Puglia a 200 accompagnamenti al lavoro annui.
Il finanziamento erogato da Unicredit andrà inoltre a sostenere anche il “Progetto MATCH POINT”, in fase di avvio, con l’obiettivo di promuovere tra i 200 nuovi contratti di lavoro annui previsti (a regime dal 2021), una quota pari o superiore a 20 nuovi contratti di lavoro destinati a beneficiari appartenenti a categorie svantaggiate o in condizione di fragilità sociale.
Il Consorzio Mestieri Puglia è un’agenzia specializzata nell’erogazione di servizi di orientamento, selezione del personale e supporto alla ricollocazione professionale, con l’obiettivo di favorire la creazione di nuova occupazione.