Crowdfundme avvia il roadshow per la quotazione su Aim
CrowdFundMe ha avviato il roadshow, in Italia e all’estero, con l’obiettivo di procedere all’ammissione alle negoziazioni su AIM Italia di Borsa Italiana.
L’operazione prevede nel dettaglio un aumento di capitale per massimi 4,9 milioni da eseguirsi attraverso il collocamento delle azioni di nuova emissione rivolto a investitori qualificati italiani ed esteri e a soggetti diversi. Prevista poi l’emissione di massimi n. 1,74 milioni di warrant da assegnarsi gratuitamente agli azionisti nel rapporto di un warrant ogni azione ordinaria, dei quali 869mila attribuiti in sede di collocamento nel rapporto di un warrant ogni due azioni ordinarie e i restanti agli azionisti che deterranno senza soluzione di continuità le azioni ordinarie della società per il periodo di fedeltà dalla data di inizio delle negoziazioni e sino al 20 giugno 2019. Il Collocamento delle azioni inizierà il 23 novembre 2018 e terminerà l’11 dicembre 2018 salvo proroga o chiusura anticipata
Il range di prezzo delle Azioni è stato fissato tra un minimo pari a 8 euro e un massimo pari a 10 euro per azione.
Nell’operazione Nomad e Global Coordinator dell’operazione è EnVent Capital Market mentre Directa SIM S.p.A. agisce come collocatore retail online e Ambromobiliare, con un team guidato da Corinna Zur Nedden, agisce in qualità di advisor finanziario.
CrowdFundMe è fra le prime piattaforme di equity crowdfunding per numero di investitori in Italia, autorizzata da Consob, che sostiene le società, supportando sia l’investitore sia l’imprenditore.
In quattro anni la società ha registrato un totale di investimenti raccolti pari a 11.580.000 euro, con 41 campagne chiuse con successo e 5.470 investimenti da parte della community.
“L’obiettivo di CrowdFundMe – ha commentato Tommaso Baldissera Pacchetti (nella foto), fondatore e ceo della PMI innovativa – è quello di affermarsi quale leader nel mercato dell’equity crowdfunding italiano. Il capitale raccolto sarà quindi utilizzato per rafforzare la struttura aziendale e il posizionamento della società. CrowdFundMe è la prima società fintech in Italia ad aver avviato il processo di quotazione ed entrare nei mercati finanziari tradizionali le permetterà di unire il proprio DNA innovativo con la solidità degli attori istituzionali”.