Arterra approda su Aim con Banca Profilo ed Emintad

Arterra Bioscience, azienda specializzata in ricerca e sviluppo nell’ambito delle biotecnologie, ha ottenuto il via libera di Borsa Italiana alle negoziazioni delle azioni ordinarie e dei warrant su Aim Italia. Il giorno del debutto è previsto per il 28 ottobre prossimo.

In borsa andrà il 22,4% del capitale sociale della società (il 26,9% in caso di integrale esercizio dell’opzione Greenshoe) a un prezzo di 2,6 euro per azione che per 2,208 milioni azioni ordinarie, con assegnazione di 1 warrant ogni 4 azioni sottoscritte, collocate significa un collocamento complessivo di 5,74 milioni di euro. La domanda è stata superiore a 7 volte il quantitativo offerto, senza considerare la quota di circa 1,5 milioni di euro sottoscritta da Intercos, entrato nel capitale di Arterra come anchor investor con una partecipazione di circa l’8,8%. Il capitale della società post collocamento è composto da n. 6,5 milioni di azioni, pari a circa 17 milioni di euro.

Delle azioni che finiranno sul mercato, 1,536 sono di nuova emissione, 384mila sono azioni esistenti provenienti dalla vendita di una quota delle azioni del presidente e amministratore delegato Maria Gabriella Colucci e 288mila azioni esistenti corrispondenti a circa il 15% dell’offerta, provenienti dall’esercizio dell’opzione greenshoe concessa dall’ad.

Nomad e global coordinator di Arterra è stata Banca Profilo; hanno assistito la società anche Emintad Italy (advisor finanziario), Kpmg (società di revisione), Nexia Audirevi (due diligence finanziaria, due diligence fiscale e attestazione sul capitale circolante), Directa Sim (collocatore retail online) e Image Building (media relation e comunicazione).

Su Legalcommunity.it, a questo link, gli advisor legali dell’operazione.

SHARE