Fabilia Group, esordio amaro su Aim Italia. Gli advisor della quotazione

Fabilia Group, catena di family hotel & resort, ha debuttato su Aim Italia. Esordio decisamente amaro per il titolo, che ha archiviato le contrattazioni con un calo di oltre il 10%, a 1,43 euro, rispetto a un prezzo di collocamento di 1,60 euro.

Nell’operazione di ammissione alle negoziazioni, Fabilia Group è stata assistita da Integrae SIM in qualità di nominated adviser e global coordinator (nella foto, Antonio Tognoli), Banca Valsabbina e Directa SIM (co-lead manager) e Arkios Italy (advisor finanziario).

Al fianco di Fabilia Group anche Grimaldi Studio Legale (advisor legale), BDO Tax Stp (advisor fiscale), BDO Italia (società di revisione) e IR Top Consulting (IR advisory).

Fabilia Group, ricorda un comunicato, è specializzato nelle vacanze esclusive per famiglie con bambini. La società è stata fondata dall’attuale presidente e amministratore delegato, Mattia Bastoni. “Le risorse raccolte saranno utilizzate per supportare il processo di espansione e internazionalizzazione, sia per linee esterne, attraverso l’aggiunta di nuove strutture in Italia e all’estero e l’acquisizione di piccole catene locali, sia per linee interne, attraverso l’allargamento della base clienti e attività di marketing volte ad attrarre clientela italiana ed estera”, ha anticipato Bastoni.

Il controvalore complessivo delle risorse raccolte attraverso l’operazione, interamente in aumento di capitale, ammonta a 1,7 milioni. L’ammissione a quotazione è avvenuta a seguito del collocamento 1.080.000 azioni ordinarie di nuova emissione. Sulla base del prezzo di collocamento la capitalizzazione di mercato al suono della campanella era pari a 9,7 milioni. Il flottante è pari al 17,76% del capitale sociale post aumento. Il 55,81% del capitale fa capo a FI1 (Bastoni) e il 26,43% a FI2 (Mattia Casadio).

Fabilia Group ha archiviato il 2019 con ricavi consolidati pari a 10,8 milioni di euro (+20%) e un ebitda di 2,95 milioni. L’azienda attualmente conta su dieci strutture tra hotel e resort, di cui otto al mare e due in montagna.

Una nota di Borsa Italiana ricorda che si tratta della sesta ammissione sui mercati del gruppo da inizio anno, che porta a 127 il numero delle aziende attualmente quotate sul mercato dedicato alle piccole e medie imprese.

SHARE