Reti porta l’IT consulting sostenibile su Aim Italia. Gli advisor della quotazione
Reti, società attiva nella consulenza IT, ha presentato la comunicazione di pre-ammissione delle azioni ordinarie alle negoziazioni su Aim Italia.
Nell’operazione Reti è assistita da Integrae Sim in qualità di nomad e global coordinator (nella foto, Antonio Tognoli), Banca Valsabbina (co-lead manager), Directa Sim (collocatore online), IR Top Consulting (advisor finanziario) e Audirevi (società di revisione).
La quotazione avviene interamente in aumento di capitale, è rivolta a investitori istituzionali italiani ed esteri, nonché a investitori professionali e al dettaglio. L’obiettivo dell’ipo è “sostenere una strategia di M&A e l’attività di R&D, oltre che accelerare il percorso di crescita organica fondato sullo sviluppo del campus tecnologico e delle strategie Esg, investimenti nel personale, scouting di nuove partnership strategiche e potenziamento della forza vendita”.
Il range di prezzo è stato fissato tra un minimo di 1 euro e un massimo di 1,20 euro per azione.
Costituita a Busto Arsizio (Varese) nel 1994, ricorda un comunicato, Reti “supporta le mid & large corporate nella trasformazione digitale, offrendo servizi di IT solutions, business consulting e managed service provider”. L’azienda ha un portafoglio di oltre cento clienti e vanta partnership con Microsoft, Apple, Cisco e Oracle.
Nel 2019 Reti ha realizzato ricavi per 21 milioni di euro, in crescita del 10% rispetto al 2018, con un ebitda di 2,2 milioni (ebitda margin del 10,3%).
Reti è una società benefit grazie a “un sistema aziendale fondato sulla sostenibilità e sulla creazione di valore per la totalità degli stakeholder”; la società ha intrapreso il percorso per l’ottenimento della qualifica B-Corp.
Bruno Paneghini, presidente e amministratore delegato di Reti, afferma: “Siamo la prima società benefit del settore IT che si quota su Aim Italia… Il nostro campus tecnologico ci consentirà di ricercare costantemente la massima eccellenza all’interno dei sei centri di competenza: cloud, business & artificial intelligence, cybersecurity, project management & business analysis, Erp, Iot… La quotazione rappresenta un’opportunità per accelerare ulteriormente il nostro percorso di crescita, aprendo il capitale a tutti coloro che, credendo nel
nostro progetto, intendono condividere il nostro ruolo di innovatori nel mondo dell’IT consulting”.