Analisi sulla ristrutturazione aziendale durante la crisi di COVID-19
Un anno dopo l’inizio della pandemia da COVID-19, l’economia globale si prepara ad affrontare un prolungato ritorno alla normalità. Dopo una contrazione del 4,3% dell’attività economica registrata lo scorso anno (dando luogo a una delle peggiori recessioni degli ultimi 150 anni), si prevede che la ripresa avanzerà a ritmi irregolari in buona parte del mondo, a seconda del successo delle campagne di vaccinazione.
L’attuale clima di incertezza e la rapida evoluzione delle condizioni dei mercati sono destinati a generare problemi di liquidità crescenti per le aziende. Di fronte alle criticità del contesto odierno, molte organizzazioni si ritrovano ormai sull’orlo della ristrutturazione.
Mentre i problemi sul piano finanziario investono un numero sempre maggiore di aziende, le attività di ristrutturazione sono destinate ad assumere una dimensione marcatamente difensiva nei prossimi 12 mesi, mentre le organizzazioni tentano di adattarsi alla nuova realtà economica innescata dalla pandemia.
SS&C Intralinks ha collaborato con Acuris nell’ambito di un’indagine che ha interessato 75 dirigenti finanziari aziendali e altrettanti avvocati specializzati in ristrutturazione societaria in Nord America, EMEA, APAC e America Latina, i quali hanno condiviso le proprie aspettative per i prossimi 12 mesi sul fronte delle attività di ristrutturazione.
Le informazioni raccolte sono ora disponibili nell’inedito white paper, Le regole d’oro della ristrutturazione aziendale nell’era del COVID-19.
“I prossimi 12 mesi saranno determinanti, poiché le aziende dovranno reagire a cambiamenti di natura economica e a novità sul piano tecnologico”, ha commentato un avvocato esperto di ristrutturazione societaria che lavora in Svizzera. “Alcune aziende saranno colpite più duramente di altre dalla recessione”.
“Le aziende intendono accrescere il flusso di cassa per le principali attività operative, e potrebbero optare per la cessione delle unità di business meno redditizie”, ha spiegato un avvocato di ristrutturazione del Regno Unito. “Il contenimento del debito ridurrà notevolmente gli oneri finanziari, contribuendo a snellire le operazioni”.
Nonostante continuino a persistere numerose incognite, i partecipanti al sondaggio concordano sul fatto che le aziende dovrebbero intraprendere azioni decisive per migliorare la propria liquidità e prepararsi alla ripresa. Il white paper Le regole d’oro della ristrutturazione aziendale nell’era del COVID-19 fornisce indicazioni utili su come ottimizzare il posizionamento delle organizzazioni in difficoltà per garantire risultati di successo.
Il documento è scaricabile qui