Graziano Seghizzi nominato managing partner di Sofinnova Partners

Sofinnova Partners, venture capital europeo specializzato nel settore delle bioscienze, ha nominato Graziano Seghezzi (nella foto) a managing partner.

Nel suo nuovo ruolo, il manager va ad affiancare Antoine Papiernik, Denis Lucquin e Monique Saulnier. 

Nei prossimi anni, Sofinnova Partners punta a incrementale le sue attività attraverso team appositamente dedicati e investimenti mirati. Attiva sul mercato italiano da oltre 15 anni, con più di 50 milioni di euro investiti in aziende del settore Biotech, Sofinnova Partners considera quello italiano un mercato strategico per il prossimo futuro caratterizzato da opportunità di investimento fra le più promettenti in Europa.

Seghezzi ha iniziato la sua carriera nel venture Capital nel 2001 a Sofinnova Partners col compito di identificare e valutare nuove opportunità di investimento. Nel corso della sua carriera si è dedicato alla creazione di imprese attraverso l’implementazione di start-up, spin-off e acceleratori. È stato investitore principale di Omthera Pharmaceuticals, società che si è quotata al NASDAQ e successivamente venduta ad Astra Zeneca, di Glycovaxyn poi venduta a GSK e di Creabilis venduta a Sienna Biopharmaceuticals. È stato investitore e è tuttora nel Consiglio di Amministrazione di Breath Therapeutics, Corvidia Therapeutics, Crescendo Biologics, Hookipa Biotech, Inotrem and Mission Therapeutics. Graziano Seghezzi è anche fra i co-fondatori di BiovelocITA, il primo acceleratore italiano dedicato alle aziende biotech.

Dal 2003 al 2006 ha inoltre lavorato presso Index Venture di Ginevra. Nei precedenti cinque anni, aveva lavorato come ricercatore alla New York University, School of Medicine, operando nel campo oncologico e delle malattie cardiovascolari.

Sofinnova Partners, con sede a Parigi, è focalizzata su modelli tecnologici ad alto contenuto innovativo e su imprenditori visionari. L’obiettivo della società è di operare come socio fondatore e investitore principale in start-up e in spin-off d’impresa. In oltre 40 anni, Sofinnova Partners ha promosso e finanziato quasi 500 società creando leader di mercato mondiali. Oggi Sofinnova Partners ha un volume totale di fondi in gestione superiore a 1,6 miliardi di euro.  

Noemi

SHARE