Mediolanum International nomina Barry Noonan nuovo cio
Mediolanum ha nominato Barry Noonan (nella foto) come nuovo chief information officer di Mediolanum International Funds, la piattaforma europea di asset management del gruppo.
Noonan lavorerà nel quartier generale di MIFL a Dublino e riporterà direttamente al ceo Furio Pietribiasi.
Oltre a guidare un team di 14 professionisti, Noonan sarà responsabile della strategia in ambito tecnologico di Mediolanum in Irlanda, supportando il ceo e il consiglio di amministrazione sulla futura evoluzione del percorso tecnologico necessario per far fronte alla crescita aziendale. Darà inoltre un contributo allo sviluppo di una cultura aziendale sempre più incentrata su processi decisionali che utilizzano i big-data, assicurando al contempo che l’infrastruttura IT, le applicazioni e i sistemi di sicurezza soddisfino i migliori standard nel mercato.
Barry Noonan vanta oltre vent’anni di esperienza nel settore dei big-data, del digitale e dell’e-commerce, dove ha gestito molteplici team con diverse competenze in ambito tecnologico. Prima di unirsi al team di Mediolanum International Funds lavorava presso Taxback International, soceità fintech in Irlanda. In precedenza è stato responsabile del team di sviluppatori di HostelWorld.com, ha ricoperto un ruolo apicale nella funzione di responsabile dell’Infrastruttura IT di Ryanair ed è stato responsabile del team di sviluppo Unix in Paddy Power, una delle più grandi piattaforme online di scommesse al mondo.
La nomina di Noonan è l’ultima di una serie di nuove entrate in MIFL negli ultimi sei mesi, come quella di Luca Fasan quale senior product specialist (leggi la notizia su financecommunity) o di Patrick McKenna come equity portfolio manager (qui la notizia). Il gruppo prevede di continuare ad espandere la propria struttura e per far fronte alla crescita futura la società a fine 2019 si è trasferita in una nuova sede di circa 2000 metri quadrati all’interno della IFSC, il distretto finanziario di Dublino (leggi l’articolo).
La società di risparmio gestito iralndese conta un patrimonio gestito di oltre 43 miliardi alla fine di agosto 2020 e oltre 60 fondi comuni.