Mediobanca lancia il suo pir chiamato Mediobanca Mid & Small Cap Italy

Continua il percorso di specializzazione del gruppo Mediobanca nel mondo del wealth management con il lancio del fondo Mediobanca Mid & Small Cap Italy.

Si tratta di tfondo azionario specializzato sul mercato italiano gestito da Duemme SGR, l’asset manager del Gruppo Mediobanca, che prevede, oltre alle tradizionali classi dedicate alla clientela Istituzionale e Retail,  anche due classi compliant con i Piani Individuali di Risparmio (PIR).

L’idea è quella di investire in azioni di imprese italiane di piccole e medie dimensioni per beneficiare del potenziale di crescita di queste realtà nel medio-lungo periodo. “

Il pir, ha commentato Francesco Carloni, Amministratore Delegato di Duemme sgr, “si combina perfettamente con i servizi dedicati alle realtà mid corporate e con le attività di equity capital markets. Con Mediobanca Mid & Small Cap Italy vogliamo offrire agli investitori una soluzione che permetta di beneficiare delle opportunità offerte dal mercato delle pmi italiane e dei vantaggi propri della nuova normativa in tema di esenzione fiscale per gli investimenti nell’economia reale”.

In particolare, il fondo adotterà una strategia di selezione dei titoli basata su un approccio value (assoluto o relativo) per la gestione del portafoglio e di gestione attiva dell’esposizione al mercato azionario per ottimizzare costantemente l’asset allocation e il rendimento complessivo del portafoglio.

Con il suo fondo, anche Mediobanca entra nel mercato dei pir, che a oggi vale oltre 1 miliardo di euro, dopo una serie di altri players del settore (si veda l’articolo dedicato ai pir per scoprire quali sono). Di recente, anche New Millennium Sicav, del gruppo Banca Finnat, ha autorizzato il lancio di New Millennium – PIR Bilanciato Sistema Italia, con una esposizione massima all’equity del 50% e gestito da Banca Finnat e di New Millennium – Augustum Italian Diversified Bond, fondo obbligazionario gestito da Az-Swiss, con focus sugli emittenti italiani e con oltre 4 anni di track record.

Noemi

SHARE