New Deal Advisor e Iccrea nell’ingresso di Edmond de Rothschild in Mondial Pet

Affiancato da New Deal Advisor, con un team guidato da Guido Pelissero (nella foto), il gruppo Edmond de Rothschild Investment Partners entra in Mondial Pet Distribution, società cui fa capo la catena specializzata nella vendita di prodotti per animali domestici a insegna Fortesan e di proprietà della famiglia Pautassi, affiancata nell’operazione da Francesco Piano di Iccrea Bancaimpresa.  

Nel dettaglio, l’operazione prevede un investimento complessivo da parte del fondo della famiglia Rothschild per 15 milioni di euro, di cui parte in aumento di capitale, con l’obiettivo di sottoscrivere una significativa quota di minoranza e quindi !dotare l’azienda delle risorse necessarie a finanziare un ambizioso piano di consolidamento e crescita che prevede tra l’altro un rilevante numero di aperture di punti vendita nell’arco dei prossimi 3 o 4 anni” si legge nella nota. 

Fortesan nasce alla fine degli anni ‘90 e oggi è la quarta catena per numero di insegne del mercato italiano e gestisce 58 punti vendita declinati in format adatti a circuiti commerciali diversi inclusi i centri città, i parchi commerciali e i centri commerciali localizzati principalmente in Liguria, Piemonte e Lombardia. Il gruppo prevede di chiudere il 2016 con un fatturato complessivo superiore a 50 milioni in forte crescita rispetto al 2015 (+19%) e una marginalità di circa l’8% a livello di EBITDA.

Quanto a Edmond de Rothschild Investment Partners, il private equity del Gruppo Edmond de Rothschild. Edmond de Rothschild Investment Partners, con sede a Parigi e uffici a Lione e Milano, ha attualmente circa 1,3 miliardi di euro in gestione nei settori life science, small-cap e mid-market development/growth capital e può contare sull’esperienza di 23 professionisti del settore del private equity.

In particolare, nel segmento mid-market Edmond de Rothschild Investment Partners gestisce Winch Capital 3, un fondo di 300 milioni di euro raccolti nel 2014, che offre soluzioni per le PMI francesi e Italiane che hanno come obiettivo principale la crescita anche attraverso la riorganizzazione della loro struttura azionaria. I suoi predecessori, Winch Capital (Euro 165 milioni, lanciato nel 2005) e Winch Capital 2 (Euro 250 milioni, lanciato nel 2010), sono già completamente investiti e hanno in portafoglio una ventina di piccole e medie imprese (in Italia le operazioni F.I.L.A. – Fabbrica Italiana Lapis ed Affini già oggetto di cessione e Unitedcoatings Group). Gli investimenti italiani di Edmond de Rothschild Investment Partners sono effettuati attraverso Winch Capital 3 cui si affianca Winch Italia controllato da Mast Capital Partners, advisor indipendente gestito da Massimo Massari e Luca Ravano già riferimento esclusivo di Edmond de Rothschild Investment Partners in Italia.

Noemi

SHARE