Innogest, Invitalia Ventures e Banca Sella investono 3 mln in Sardex

I fondi guardano alla finanza alternativa. In particolare, Innogest, quale lead investor, Invitalia Ventures e Banca Sella Holding, con Fondazione di Sardegna, hanno guidato il round d’investimento di 3 milioni di euro in Sardex, il Circuito di Credito Commerciale nato in Sardegna con l’obiettivo di riconnettere le imprese del territorio, fornendo servizi di promozione ad alto valore aggiunto e di offrire loro innovativi strumenti di pagamento e di credito complementari che vadano ad affiancarsi a quelli tradizionali.

All’investimento hanno partecipato all’investimento anche Nice Group e Melpart di Stefano Meloni che sarà il futuro presidente della società sarda.

Sardex è stata ideata in Sardegna nel 2009 da Gabriele Littera, Piero Sanna, Carlo Mancosu, Giuseppe Littera e Franco Contu, come risposta innovativa alla crisi finanziaria e con l’ambizione di valorizzare la capacità produttiva delle imprese del territorio e rinsaldare i legami fiduciari all’interno degli stessi. Attraverso l’attivazione di un sistema di conti on line e l’utilizzo di una “moneta” digitale locale, il circuito offre a imprese e professionisti la possibilità di finanziarsi reciprocamente trasformando la propria capacità produttiva inespressa in liquidità supplementare utile a sostenere parte delle proprie spese correnti, operare investimenti e, tramite l’apertura di conti a soci e dipendenti delle stesse, di effettuare parte delle proprie spese personali.

La funzione più importante del Circuito è quella di aiutare imprese e professionisti a recuperare, mantenere e/o acquisire quote di mercato. Sardex.net infatti non va a sostituirsi al loro attuale mercato ma va piuttosto ad aggiungersi al sistema tradizionale e il modello, negli anni, è stato replicato dalla Sardegna in altre otto regioni d’Italia (Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Lazio, Molise e Campania) ed è in fase di avvio in Umbria e Veneto. Attualmente il circuito Sardex conta più di 3.000 imprese che hanno generato nel 2015 transazioni per un valore di oltre 50 milioni di euro.

L’investimento di 3 milioni di euro, si legge nella nota, ha l’obiettivo di consolidare lo sviluppo della società, portare il modello di Circuito di credito commerciale sviluppato da Sardex in tutte le regioni d’Italia.

«Abbiamo deciso di puntare su Sardex e supportare l’espansione in Italia – afferma Michele Novelli (nella foto) partner di Innogest – perché crediamo fortemente nel modello di business che, in un periodo come questo caratterizzato da scarsa liquidità e difficoltà di accesso al credito, permette alle imprese partecipanti di usufruire di un canale di finanziamento e marketing aggiuntivo. Con questo investimento diamo fiducia a un team che ha dimostrato di possedere le competenze necessarie per sviluppare una piattaforma che sta ridisegnando le dinamiche del settore finanziario».

Noemi

SHARE