Springrowth lancia una raccolta da 500 milioni, la Fei sottoscrive 50 mln
Springrowth SGR, società di gestione del risparmio indipendente guidata dai partner Massimo Di Carlo (nella foto), Gianluca Oricchio e Alessandro Ravogli, ha lanciato il Fondo di Credito Diversificato per le Imprese, fondo d’investimento alternativo (chiuso e riservato) di diritto italiano che ha un obiettivo di raccolta totale di 500 milioni di euro.
Il veicolo, che vede già la partecipazione del Fondo Europeo per gli investimenti (Fei) con un committment di 50 milioni, punta a originare almeno 100 investimenti sotto forma di credito a medio-lungo termine e obbligazioni da indirizzare alle imprese, con focus sulle pmi italiane.
“L’impegno del Fei come cornerstone investor nel Fondo di Credito Diversificato per le Imprese, e più in generale nel private debt europeo, è mirato a facilitare l’allocazione di capitali privati a beneficio delle pmi e in ultima istanza dell’economia reale – ha spiegato Pier Luigi Gilibert, Chief Executive del Fondo Europeo per gli Investimenti -. Questa iniziativa, nell’ambito del programma EREM, è in linea con la missione e la strategia del FEI di migliorare l’accesso al credito a medio e lungo termine delle pmi e facilitare la disponibilità di finanziamenti non bancari in Europa”.
Springrowth SGR, fondata nel 2016 da cinque soci di provenienza bancaria, è una società di gestione del risparmio indipendente, il cui CdA vede la presenza, oltre ai partner Massimo Di Carlo, Gianluca Oricchio ed Alessandro Ravogli, del Presidente Alfonso Querejeta, già Segretario Generale della BEI, e di Carlo Bonomi, Presidente di Assolombarda. Springrowth SGR punta a diventare un primario asset manager specializzato in strumenti di credito.