Arcadia sgr cede h-old a Saint-Gobain

Assistito nell’operazione dall’advisor finanziario Alantra, il fondo di private equity Arcadia Small Cap , gestito da Arcadia SGR, ha ceduto il 100% del capitale di h-old S.p.A. a Saint-Gobain.

h-old ha sede a Biandrate (Novara), è attiva nella produzione di nastri adesivi speciali a uso industriale e nel 2016 conta di raggiungere 26 milioni di euro di ricavi, con un ebitda di circa il 20% e un debito finanziario netto di circa 5 milioni, rispetto ai 21 milioni di ricavi, un ebitda del 15% e un debito finanziario netto di circa 10 milioni del 2014.

La sgr guidata da Simone Arnaboldi (nella foto) aveva rilevato l’intero capitale sociale di h-old nel gennaio 2015 dai soci fondatori, finanziando l’acquisizione interamente attraverso la dotazione del Fondo e nel capitale erano entrati con il 2,8% anche il nuovo amministratore delegato, Marco Toscano, e il nuovo presidente operativo, Francesco De Giglio (ex managing partner del fondo Usa Advent International).

La cessione di h-old rappresenta il primo disinvestimento di Arcadia, che ha raccolto il suo primo fondo nel biennio 2011-2012 e a oggi è completamente investito. In portafoglio ci sono società come la catena di negozi di ottica Vision Group, Vsp Bulloneria, azienda brianzola produttrice di viteria ad alta resistenza; e Lisapharma società che produce farmaci generici iniettabili a marchio proprio e conto terzi.

Il gruppo, inoltre,  sta attualmente raccogliendo un secondo fondo, Arcadia Small Cap II, anch’esso focalizzato su investimenti nel segmento delle piccole-medie imprese italiane.

Con l’ingresso in Saint-Gobain, h-old, si legge in una nota, ha l’opportunità di accedere a nuovi mercati e di beneficiare dell’integrazione dei propri prodotti in un portafoglio molto ampio e diversificato, apportando a Saint-Gobain un grande potenziale sinergico.

Noemi

SHARE