Tages Capital SGR completa il primo closing di Tages Helios II. Raccolti oltre 120 milioni

Tages Capital SGR ha completato il primo closing di Tages Helios II, il secondo fondo comune di investimento alternativo immobiliare di tipo chiuso riservato lanciato da Tages Capital SGR nel settore delle energie rinnovabili.

Con un obiettivo di raccolta complessiva di circa 400 milioni di euro, il Fondo intende replicare il successo del primo fondo Tages Helios che vanta una dotazione complessiva di 253 milioni. Con un portafoglio di 95 impianti e una potenza installata complessiva pari a 208 MW, Tages Helios è oggi il secondo operatore nel settore del fotovoltaico in Italia.

Il focus principale di Tages Helios II rimane il settore fotovoltaico italiano, tuttavia il nuovo fondo potrà investire anche in impianti per la produzione di energia eolica. Nel settore fotovoltaico, il Fondo acquisirà impianti realizzati negli ultimi 5-6 anni e già allacciati alla rete, razionalizzandone la gestione e aumentandone l’efficienza, sia sotto il profilo operativo/industriale, grazie al gruppo Delos, sia sotto quello finanziario, attraverso il rifinanziamento del debito.

La gestione degli impianti sarà affidata al gruppo facente attualmente capo a Delos Power, società costituita appositamente per la gestione degli impianti acquisiti e nata dalla partnership tra Tages Helios e Renam, operatore italiano nel settore della gestione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili con oltre 300 MW di impianti gestiti.

Tages Helios II ha raccolto già in occasione del primo closing l’interesse di molti investitori istituzionali partecipanti al primo Fondo. In linea con il precedente Fondo, Tages Helios II distribuirà ogni semestre la liquidità generata dalla gestione in parte sotto forma di provento e in parte come rimborso del capitale sottoscritto, ammortizzandolo completamente entro la data di scadenza degli incentivi.

«Dopo il successo di Tages Helios, siamo molto soddisfatti di aver lanciato il secondo fondo della famiglia Helios. Il risultato ottenuto con questa nuova iniziativa conferma il continuo interesse degli investitori istituzionali per il settore delle rinnovabili e per il fotovoltaico in particolare. Vediamo ancora molte opportunità di consolidamento sul mercato italiano dove il parco fotovoltaico, infrastruttura strategica per il nostro Paese, necessita di una forte azione di efficientamento, che solo grandi operatori possono garantire. Siamo grati ai numerosi investitori di Tages Helios che hanno deciso di rinnovare il loro impegno sottoscrivendo il primo closing di questo secondo fondo e confidiamo di continuare la raccolta nei prossimi mesi e nel primo semestre del 2019», dichiara Umberto Quadrino (nella foto), presidente di Tages Holding.

 

 

 

Noemi

SHARE