Fondo Agroalimentare Italiano I compra le castagne Agrimola
Affiancato da Grant Thornton Financial Advisory, il Fondo Agroalimentare Italiano I, sponsorizzato da Unigrains, ha acquisito una partecipazione in Agrimola, azienda attiva a livello europeo nella produzione, lavorazione e commercializzazione di castagne e di frutta lavorata in genere, insieme a Luca Sassi, amministratore delegato della società e azionista di maggioranza.
Le banche finanziatrici dell’operazione sono state Bper Banca, con Roberta Morini e Sara Cambi per gli aspetti finanziari e Marcantonio Lucifero per quelli legal, e Mediocredito Italiano, con un team composto da Laura Airoldi e Cristiana Senatore.
Fondata nel 1978, Agrimola è diventata fra i principali attori del mercato europeo delle castagne fresche e fornisce anche frutta principalmente biologica di alta qualità, fresca, surgelata ed asettica ad un’ampia base di clientela; oltre 50 tra cui grandi clienti internazionali il cui utilizzo è destinato come base per confetture, prodotti dolciari, gelati ed anche prodotti lattiero-caseari.
Il gruppo trasforma circa 40mila tonnellate di frutta, metà delle quali sono castagne, ogni anno, e genera vendite consolidate per oltre 36 milioni di euro, 40% delle quali avviene all’export.
Accanto a Luca Sassi, FAI I, gestito per questa operazione dai manager Francesco Orazi (nella foto) e Stefano Masini, punta a supportare lo sviluppo dell’azienda attraverso l’espansione delle relazioni con i clienti esistenti, in particolare nel B2B e a livello internazionale ma anche l’innovazione e lo sviluppo di nuovi prodotti ed eventualmente una crescita esterna per il consolidamento del settore della trasformazione della frutta in Italia ed in Europea
Agrimola è il terzo investimento di FAI I, che ha recentemente perfezionato il primo closing a 40 milioni di euro. Oltre ad Agrimola, il portfolio di FAI I include una quota di minoranza di Trasporti Romagna – società è attiva nel settore dei trasporti e della logistica a temperature controllata dedicato al settore agroalimentare con oltre 130 milioni di fatturato – e di Sfoglia Torino – azienda attiva nel mercato nella pasta sfoglia surgelata con un fatturato superiore a 27 milioni di euro. Un quarto investimento sarebbe poi in fase di finalizzazione.
Per Grant Thornton Financial Advisory ha agito un team composto da Stefano Marchetti assieme con Martina Cellana e Salvatore Celozzi per la parte finanziaria e Mattia Tencalla, Diego Pagliai e Marianna Tagni per la parte fiscale.
M&A Advisor di Agrimola è Gianluca Ruffilli.