Fondo Italiano d’Investimento e Hat Orizzonte investono in Marval

Primo investimento per il fondo Innovazione e Sviluppo. Il veicolo gestito da Fondo Italiano d’Investimento sgr, guidato da Carlo Mammola, ha infatti acquisito il 69,5% di Marval, società con sede a Castellamonte,nel torinese, e attiva nel settore delle lavorazioni meccaniche di precisione per motori assieme da Hat Orizzonte, società di gestione del risparmio del Gruppo HAT presieduta da Nino Attanasio e guidata da Ignazio Castiglioni (nella foto a sx), che con il fondo di private equity Technology & Innovation ha investito 10 milioni di euro.

Nell’operazione, i venditori sono stati assistiti da GCA Altium, Deloitte, Roland Berger.

Il Fondo Italiano d’Investimento è stato assistito da Fineurop Soditic con un team composto da Umberto Zanuso (Partner), Francesco Panizza (Director) e Maria Pia Biguzzi, e da Long Term Partners.

Sul fronte del debito, i mandated lead arranger dell’operazione sono stati Crédit Agricole Italia e Banco BPM. Credit Agricole Italia ha inoltre agito in qualità di banca agente, mentre hanno partecipato al pool come arranger BNL Gruppo BNP Paribas ed MPS Capital Services.

 

A vendere sono stati il fondo di private equity Mandarin Capital Partners e, dall’altra parte, la famiglia Marchiando mantenere una quota di minoranza significativa e la guida operativa della società. Obiettivo dell’investimento è l’implementazione di una strategia di crescita prevalentemente tramite acquisizioni (buy & build), finalizzata al consolidamento del settore delle lavorazioni meccaniche di precisione, al rafforzamento della capacità di innovare ed allo sviluppo di altre attività coerenti con le vocazioni primarie e con utilizzo di tecnologie innovative.

Marval, fondata nel 1950, ha un fatturato di oltre 75 milioni di euro e un portafoglio clienti costituito dalle principali multinazionali attive nel settore. La società impiega 477 dipendenti in quattro stabilimenti, di cui due in provincia di Torino, uno in Cina, attraverso la propria controllata al 100% Xi Mai, e uno nel Regno Unito, acquisito nel 2018.

Noemi

SHARE