Ardian investe in Celli con Mediobanca

Il fondo di investimento francese Ardian, assistito da Mediobanca, annuncia ufficialmente l’acquisizione del 100% di Celli, azienda italiana attiva nel settore del mondo beverage a oggi in mano al private equity Consilium -che era entrato nel 2013 acquisendo il 70% della società – e alla famiglia Celli. L’asta era in corso dallo scorso ottobre sotto la regia dell’advisor Baird.

Fondata a Rimini nel 1974 e finora guidata da Mauro Gallavotti, Presidente e Amministratore Delegato, l’azienda è specializzata nell’ideazione, realizzazione, testing e installazione di soluzioni innovative di dispensing di bevande per produttori di birra (tra cui Heineken, Carlsberg, Asahi, Molson Coors, Budweiser) e soft drink (tra cui Coca-Cola, Pepsi). Il Gruppo è, inoltre, attivo nella produzione di erogatori di acqua, sviluppando soluzioni più sostenibili rispetto al consumo in bottiglia.

Nel corso dei suoi 45 anni di attività, Celli si è evoluta da azienda focalizzata sul prodotto ed i suoi componenti a operatore attivo nella fornitura di soluzioni end-to-end nel mercato delle apparecchiature per l’erogazione di bevande fredde. Tra i progetti più recenti, Celli ha lanciato una piattaforma informatica, sviluppata internamente, in grado di coordinare da remoto la gestione completa degli erogatori installati per conto dei propri clienti: iniziativa unica nel settore, volta a portare la tecnologia I.O.T. nel mondo dell’erogazione di bevande.

Con 5 impianti produttivi situati in Italia e nel Regno Unito, oggi il Gruppo impiega oltre 400 persone e ha chiuso il 2018 con un fatturato di circa 110 milioni di euro.

La crescita del Gruppo Celli è avvenuta sia a livello organico, sia mediante l’implementazione di una strategia di acquisizioni di importanti società del settore beverage, fra cui il gruppo inglese ADS2 acquisito nel 2015, Cosmetal nel 2016, Angram Ltd, azienda inglese specializzata nella produzione di sistemi per la spillatura tradizionale a pompa delle birre cask ale, nel 2017 e infine FJE Plastic Development Ltd, azienda inglese specializzata nello stampaggio plastica ad iniezione i cui impianti consentono un utilizzo controllato delle plastiche riciclate, a marzo 2018.

Ora l’ingresso del fondo guidato in Italia da Nicolo Saidelli (nella foto), che è finalizzato ad accelerare ulteriormente lo sviluppo di Celli, rafforzando in particolare la vocazione internazionale del Gruppo che, ad oggi, esporta già i suoi prodotti in più di 100 Paesi. Il top-management reinvestirà al fianco di Ardian.

Nell’operazione, M&A Advisor è stato Mediobanca con un team composto da Francesco Dolfino, Alberto Vigo e Federico Grossi. La Commercial Due Diligence è stata svolta da Boston Consulting GroupAndrea Nogara, Elisa Crotti – mentre la Financial Due Diligence da KPMG Klaus Riccardi.

 

Noemi

SHARE