Cronos Capital Partners prende il via e investe in Lampa
Cronos Capital Partners entra nella maggioranza del capitale di Lampa, società di eccellenza del made-in-Italy basata in provincia di Bergamo che produce e distribuisce accessori plastici e metallici per il mondo dell’alta moda. L’operazione è stata finanziata da Crédit Agricole Italia in qualità di mandated lead arranger.
Si tratta della prima operazione dal lancio per la società di investimento fondata da Alessandro Besana e Lorenzo Bovo (nella foto da sx), entrambi provenienti da Eos private equity. Cronos Capital Partners è nel dettaglio un fundless fund, che non gestisce cioè fondi chiusi tradizionali ma agisce deal by deal. A differenza di un club deal parte da un soft commitment di 30 milioni di euro proveniente da oltre 20 investitori privati di primario standing legati al mondo dell’imprenditoria italiana e dell’alta finanza i quali possono decidere, proposta un’operazione, quanta parte allocare del soft commitment.
Il fondo è specializzato in operazioni di maggioranza di private equity nel mid-market italiano, con focus su aziende industriali di eccellenza con fatturato compreso tra 10 e 40 milioni di euro e un forte approccio operativo.
La prima operazione è stata dunque Lampa, con l’obiettivo di affiancare la famiglia Bertoli nella futura fase di crescita di Lampa attraverso un processo di sviluppo ed espansione commerciale e di integrazione con altri primari operatori attivi nello stesso segmento di mercato, continuando il percorso intrapreso negli ultimi anni dalla società. Mirko e Luca Bertoli, co-amministratori delegati di Lampa, hanno investito congiuntamente a Cronos Capital Partners nell’operazione con una partecipazione pari al 30%.
Fondata nel 1970 a Grumello del Monte (Bergamo) da Diego Bertoli, che manterrà la carica di Presidente Onorario della società, Lampa negli ultimi anni ha saputo adattarsi alle dinamiche di un mercato sempre più competitivo, rispondendo ai desiderata dei propri clienti. Nel corso degli ultimi anni Lampa è diventata uno dei player di riferimento nella produzione di accessori plastici e metallici per il mondo dell’alta moda, con un portafoglio prodotti estremamente diversificato e oltre 20mila stampi, generando nel 2018 un volume d’affari superiore a 16,5 milioni.
Cronos Capital Partners è stata assistita nell’operazione da Deloitte per quanto concerne la due diligence finanziaria e fiscale nonché la struttura fiscale dell’operazione, Long Term Partners per la due diligence di Business e dallo Studio RMU Tax Lex per la strutturazione della catena societaria.
In fase di start up, Cronos Capital Partners è stata assistita dall’avvocato Carla Mambretti per la definizione degli accordi con gli investitori e da Niccolò Piccone per la strutturazione dell’origination company. Giuseppe Lombardi e Giorgio Alpeggiani hanno agito in qualità di anchor investors e main sponsor dell’iniziativa.