Metalprint con Ubi Banca passa al fondo Hig

Nuova operazione per H.I.G. Capital in Italia. Attraverso la filiale europea, il fondo d’investimento internazionale – con 27 miliardi di capitale in gestione -, ha annunciato il perfezionamento dell’acquisizione di una partecipazione di controllo in Metalprint, uno dei principali produttori mondiali di componenti forgiati in ottone e alluminio.

Con sede a Calcinato (Brescia), Metalprint è stata fondata nel 1974 ed è cresciuta significativamente negli ultimi anni grazie alla forte domanda di componenti forgiati e dal costante sforzo del management verso l’internalizzazione e la modernizzazione dell’azienda. In particolare, la crescita nel settore dell’alluminio è stata accelerata nel 2017 con l’acquisizione della maggioranza di Jebco Manufacturing, leader nel mercato nord americano nella lavorazione meccanica ad alta precisione di componenti in alluminio.

Oggi Metalprint genera oltre l’85% del suo fatturato sui mercati esteri ed è partner di riferimento di società leader mondiali nei mercati dei veicoli ricreativi, delle valvole industriali, delle idropulitrici, dell’automotive e del settore nucleare. Nei suoi stabilimenti di Brescia (Italia) e Colborne (Canada), Metalprint si avvale di impianti produttivi allo stato dell’arte in termini di efficienza, automazione e standard di sicurezza. Nel 2018 Metalprint ha registrato un fatturato a livello consolidato di circa 90 milioni di euro, con una forza lavoro di oltre 200 dipendenti tra Italia e Canada.

H.I.G. ha acquistato la partecipazione di controllo di Metalprint dalle famiglie fondatrici, Strazzari e Cerutti, che hanno re-investito, al fianco di H.I.G., per far parte del progetto di sviluppo della società.

Nell’operazione UBI Banca, attraverso la divisione Corporate & Investment Banking guidata da Marco Mandelli (nella foto), ha assistito in qualità di financial advisor esclusivo i venditori. UBI Banca C&IB ha agito in qualità di Mandated Lead Arranger, Bookrunner e Agent per il finanziamento a supporto dell’acquisizione alla guida di un pool di banche composto da MPS Capital Services, Mediocredito Italiano, Banca IFIS e illimity Bank. Il team di UBI Banca C&IB che ha lavorato all’operazione è stato composto da Massimo De Lisio (Head of Diversified Industrials – Coverage), Daniele Moscato (head of financial sponsors group), Enrico Pizzolato (PMI – Coverage), Francesco Bertocchini (Head of M&A Advisory), Lucio Antonio Santacroce (M&A Advisory Vice-President) e Alessandro Comelli (M&A Advisory Analyst).

Il fondo H.I.G. è stato affianato da Bain & Company (business due diligence), da EY (financial & tax due diligence), da AECOM (due diligence ambientale) e da Fineurop Soditic (debt advisor).

Fineurop Soditic ha assistito il fondo acquirente come advisor finanziario esclusivo, con un team composto da Umberto Zanuso (partner), Ilenia Furlanis (director) e Michela Agostini (associate).

Noemi

SHARE