Igi, Equilybra e Gmn acquisiscono Test Industry. Gli advisors dell’operazione

L’operatore di private equity Igi, attraverso il fondo Igi Investimenti Sei, con il supporto di Equilybra e Gmn Srl, ha acquisito il 100% del capitale di Test Industry, azienda attiva nella produzione e commercializzazione di banchi prova per test di tenuta, impulso, durata, esplosione, funzionalità e controllo dimensionale su prodotti industriali. Gli imprenditori hanno reinvestito, mantenendo una quota di minoranza.

Il veicolo Thalia Srl, controllato da Igi Investimenti Sei e da Eraldo Bianchessi, detiene il 42% circa del capitale di Test Industry, mentre Equilybra e Gmn Srl (il veicolo di investimento promosso da F&P4BIZ e Route Capital Partnersl) detengono congiuntamente il 41% (rispettivamente il 18% e il 23%); gli imprenditori hanno mantenuto una partecipazione pari al 17%.

Gli azionisti venditori sono stati assistiti da Labs Corporate Finance, in qualità di advisor finanziario, con un team composto dai fondatori Luca Spazzadeschi e Augusto Lippi  (nella foto), Chiara Leoni ed Elena Giacomelli.

Il fondo Igi Investimenti Sei – con il team del deal composto da Matteo Cirla, Angelo Mastrandrea, Andrea Bruschi, Cristian Cantaluppi e Alessandro Castiglioni – è stato assistito da PwC, Di Tanno e Associati e Golder nell’attività di due diligence e da Goetzpartners per l’analisi del business.

Credit Agricole, con Paolo Catarozzo e Mario Scarica, e Bper Banca – con un team coordinato da Roberta Morini e formato da Marcello Incerti, Stefano Mattioli Marcantonio Lucifero, che ha curato gli aspetti legali dell’operazione – hanno fornito il finanziamento.

Test Industry, attraverso le controllate Leonardo Srl e Bimal Srl, con sede rispettivamente a Maclodio (Brescia) e Perugia, nel 2018 ha generato un fatturato complessivo di oltre 31 milioni di euro, con un ebitda margin superiore al 20%.

Angelo Mastrandrea, partner di Igi, assumerà la carica di presidente; Daniel Spezzaballi e Roberto Malfagia resteranno amministratori delegati.

L’operazione rappresenta il secondo investimento realizzato da Igi Investimenti Sei, fondo di buyout avviato nell’ottobre del 2018 con un obiettivo di raccolta di 150 milioni di euro. Il fondo ha realizzato un primo closing a 100 milioni di euro e prevede di realizzare un secondo closing subito dopo la pausa estiva.

Per leggere gli advisors legali dell’operazione visitate Legalcommunity.it

Noemi

SHARE