Clessidra lancia fondo dedicato a utp, punta a rilancio imprese

L’operatore di private equity Clessidra entra nel segmento dei crediti bancari, con particolare focus sugli utp, lanciando un fondo riservato a investitori istituzionali, Clessidra Restructuring Fund.

Il fondo Clessidra Restructuring Fund (Crf), si legge in un comunicato, si compone di due comparti dedicati, rispettivamente, alla componente crediti e alla componente nuova finanza.

Il comparto crediti include già posizioni cedute da dieci gruppi bancari e finanziari verso quattordici aziende italiane che hanno in corso un processo di rilancio industriale e finanziario, e fondamentali solidi. Hanno contribuito al comparto crediti Amco, Banco Bpm, Banca Cremasca e Mantovana, Banco Desio, Credito Padano, Bnl, Bper, La Cassa di Ravenna, Mps e Ubi Banca, per un valore di 320 milioni di euro.

Nel comparto nuova finanza, Clessidra ha raccolto, tra investitori istituzionali italiani, le risorse finanziarie che saranno utilizzate per contribuire al rilancio e allo sviluppo delle società in portafoglio.

Responsabili del team di gestione sono Federico Ghizzoni (nella foto) e Giovanni Bossi, ai quali si affiancano Massimiliano Fossati, Silvio Longari e Luca Marson.

Noemi

SHARE