Astorg cede Surfaces a TA Associates. Rothschild e Houlihan Lokey advisor
Astorg, con il partner Lorenzo Zamboni (nella foto) vende ufficialmente Surfaces Group, azienda fornitrice di utensili abrasivi e materiali di consumo utilizzati nel processo di produzione di materiali di alta gamma, al private equity TA Associates.
Nell’operazione gli azionisti di Surfaces sono stati assistiti da Houlihan Lokey e Rothschild & Co. quali advisor finanziari, BonelliErede ed EY, mentre il team di gestione del gruppo è stato assistito da Pavia e Ansaldo.
Per Houlihan Lokey ha lavorato un team composto da André Pichler (Co-head Corporate Finance Italy), Salvatore Palazzo (Director), Alessandro Pallotta (Associate), Alberto Zanotti (Financial Analyst).
Il team di Rothschild & Co che ha seguito gli azionisti venditori è composto da Irving Bellotti (Global Partner), Riccardo Rossi (Director), Davide Fabbri (Associate) e Alessandro Ronchetti (Analyst).
TA Associates è stata assistita da Latham & Watkins, KPMG ed EY-Parthenon.
Con sede a Cenate di Sotto (BG), Surfaces Group realizza prodotti che vengono utilizzati per levigare, tagliare e lucidare piastrelle ceramiche di fascia alta, lastre di pietra, lastre di vetro e oggetti metallici. Le principali attività industriali, commerciali e di ricerca e sviluppo di Surfaces sono distribuite in sette sedi nel Nord Italia. L’azienda ha anche filiali negli Stati Uniti, Spagna, Portogallo, Brasile, Turchia, Russia e India e impiega oltre 500 persone in tutto il mondo e genera vendite per oltre 100 milioni di euro nelle quattro divisioni di business a più di 1800 clienti.
La transazione dovrebbe concludersi nel quarto trimestre del 2020 ed è soggetta alle consuete approvazioni delle autorità regolatorie e condizioni di chiusura.