Atlantia cede a Partners il 49% di Telepass per oltre 1 miliardo. Tutti gli advisor

Atlantia chiude la cessione del 49% di Telepass per un miliardo a Partners Group, fondo elvetico di private equity specializzato in tutta Europa nei sistemi di pagamento elettronici, nel real estate e nelle infrastrutture che nell’agosto scorso aveva spuntato l’esclusiva (leggi la notizia su Financecommunity).

Il corrispettivo della transazione per l’acquisto della partecipazione è pari a 1.056 milioni di euro, che valorizza il 100% di Telepass poco sopra 2 miliardi di euro di enterprise value.

Nell’operazione Atlantia è stata assistita da Goldman Sachs, Imi- Intesa Sanpaolo e Mediobanca in qualità di advisor finanziari, nonché McKinsey, consulente sugli aspetti industriali dell’operazione. Partners è stata affiancata da Ey.

Per quanto riguarda Goldman Sachs, secondo quanto risulta a Financecommunity, è al lavoro sul dossier un team guidato dal co-head Francesco Pascuzzi. Mediobanca segue il deal con un team formato da Francesco Bosco (managing director m&a), Francesco Rossitto (co-head Fig Italy & Greece) e Camilla de Massa (vice president).

Imi – Intesa Sanpaolo è al lavoro con un team formato da Marco Lattuada (responsabile direzione investment banking & structured finance, nella foto), Marco Perelli-Rocco (responsabile M&A), Simone Basili (responsabile m&a infrastructure & public sector, project leader del deal), Diego Amelini (analyst) Leonardo Pergolesi (analyst), Nicola Sanna (director) e Rossano Giso (vice president).

EY ha avuto il ruolo di advisor finanziario del fondo Partners Group per servizi di due diligence finanziaria e fiscale e per il tax structuring, con il team guidato dai partner Andrea Scialpi e Alessandro Pacieri e composto dall’associate partner Daniele Ruggeri e dai senior manager Pasqualina Cosentino e Fabrizio Iachini.

L’operazione Telepass è stata seguita, per conto del gruppo elvetico, da Livio Fenati, attualmente managing director del settore private infrastructure Europe.

Atlantia manterrà il controllo della società che, pertanto, continuerà ad essere inclusa nel perimetro di consolidamento del gruppo Atlantia. A valle della transazione, ha spiegato la società in una nota, Partners Group e Atlantia lavoreranno a stretto contatto insieme a Telepass su una serie di iniziative strategiche per accelerare la crescita del business attuale e per sviluppare la piattaforma a livello paneuropeo”. Gli elementi chiave di questo percorso “saranno il consolidamento del mercato dell’Electronic Tolling Collection (ETC) sia attraverso la crescita organica sia acquisitiva; il rafforzamento delle soluzioni di pagamento “one-stop” non solo per i clienti consumer ma anche per il nuovo segmento corporate; la crescita del business assicurativo attraverso lo sviluppo di polizze innovative”.

Il perfezionamento dell’operazione, precisa Atlantia, è subordinato alle normali autorizzazioni e condizioni previste per questo tipo di operazioni ed è atteso nella prima metà del 2021.

Telepass è già uno fra i principali operatori europei nei servizi di telepedaggiamento con 7 milioni di clienti e oltre 12 milioni di dispositivi in circolazione, una piattaforma che gestisce transazioni per oltre 7 miliardi di euro l’anno nei 14 paesi europei nei quali opera, coprendo oltre 105.000 chilometri di reti autostradali.

Atlantia chiude così una partita importante mentre proseguono le trattative con Cassa depositi e prestiti per la cessione dell’88% di Autostrade per l’Italia, dopo la concessione dell’esclusiva alla cassa guidata da Fabrizio Palermo (leggi la notizia su Financecommunity) valida fino a ieri 18 ottobre.

 

 

Noemi

SHARE