UNICREDIT, ENTRO IL 2015 LA VENDITA DI PALAZZO BROGGI
Quasi 80 partecipanti in preparazione attendono il fischio d'inizio. Entro la fine di quest'anno e l'inizio del 2015, la ex sede di UniCredit in piazza Cordusio a Milano sarà ufficialmente ceduta al vincitore della gara privata organizzata da IDea Fimit. Dal valore sembrerebbe attorno ai 350 – 450 milioni di euro, la vendita di palazzo Broggi potrebbe risultare la più importante cessione di un single asset per valore nel 2014.
Alla gara in corso, di cui advisor è la società di consulenza Cbre, sono stati invitati a partecipare i maggiori investitori internazionali nel real estate italiano. In questi giorni si sta proprio definendo la lista dei nomi che parteciperanno alla seconda fase della procedura accedendo alla data room. Tra i pretendendi, ci sono soggetti noti come Blackstone e Axa, altri investitori opportunistici come Cerberus e Tristan, ma anche tutti i fondi sovrani internazionali, tra cui quello del Qatar, Adia (Abu Dhabi investment authority), GIC (Government of Singapore Investment Corporation) e persino il fondo sovrano dell'Azerbaijan.
L'immobile, riporta il Sole 24 Ore, potrebbe mantenere l'attuale destinazione a uso direzionale ma anche essere riconvertito in parte in spazi retail.
L'operazione rientra nella strategia di IDea Fimit improntata alla rotazione dei portafogli dei propri fondi real estate. Un concetto chiave per il nuovo corso di gestione inaugurato con l'arrivo di Emanuele Caniggia alla guida della Sgr immobiliare del gruppo De Agostini.