L’operazione di Acaya con SC Lowy: cedere il Resort per risanare il debito
Acaya S.p.A. – proprietaria del complesso immobiliare turistico-alberghiero Acaya Golf Resort & SPA – ed SC Lowy – gruppo finanziario internazionale con sede a Hong Kong – hanno perfezionato una complessiva operazione volta a consentire il risanamento dell’esposizione debitoria di Acaya, di cui risulta il principale creditore a seguito dell’acquisto da parte di SC Lowy PI Italy (veicolo di cartolarizzazione facente capo al gruppo finanziario) dei crediti bancari precedentemente vantati da MPS e BNL.
Il piano di rilancio alla base dell’accordo di risanamento prevede, quale aspetto principale, la futura cessione del Resort in favore di soggetti terzi, così da consentire ad Acaya di ristabilire il proprio equilibrio finanziario e intraprendere nuove operazioni di sviluppo immobiliare nell’ottica della continuità aziendale.
Grazie alla futura cessione del Resort, nonché ai proventi medio tempore rinvenibili dalla gestione caratteristica di Acaya, quest’ultima risanerà integralmente la propria esposizione debitoria, mantenendo al contempo la possibilità di sviluppare taluni assets di cui continuerebbe a disporre.
In questa operazione Brera Financial Advisory ha agito quale advisor finanziario di Acaya con un team composto da Alexandre Perrucci, Adriano Adriani e Alessandro Estatico, mentre quale advisor legale di Acaya ha agito lo studio Dentons con un team composto dal partner Federico Sutti e dagli associate Davide Sbarbada e Andrea Benedetti. SC Lowy è stato invece assistito, con riguardo agli aspetti legali dell’operazione, da DLA Piper, con un team composto dal partner Ugo Calò, dalla legal director Claudia Scialdone e dal lawyer Oreste Sarra.