Ai fondi Mercury di Savillis 183 milioni di immobili da Conad
Savills Investment Management, attraverso la piattaforma di fondi immobiliari Mercury dedicata alle operazioni di sale & lease back del gruppo Conad, ha raccolto ulteriori 183 milioni di euro in immobili conferiti dal gruppo di supermercati.
Nello specifico, Conad Centro Nord ha incrementato il portafoglio nel Fondo Mercury Centronord con 33 milioni di euro di nuovi immobili, mentre Conad Tirreno ha trasferito al fondo Mercury Nuovo Tirreno i primi 20 milioni di euro di nuovi immobili su una disponibilità immobiliare complessiva di 150 milioni. Questi immobili, che hanno contratti di locazione con durata media di oltre 20 anni, saranno trasferiti al fondo nei prossimi due anni, in linea col proprio piano di sviluppo.
L’obiettivo dei fondi Mercury è di consentire alle cooperative Conad una maggiore focalizzazione sulle attività core e di accelerare i rispettivi piani di sviluppo nel mercato retail italiano.
“La logica della nostra piattaforma Mercury è quella di generare a favore degli investitori un flusso di cassa stabile e prevedibile nel lungo periodo e offrire a Conad una fonte alternativa e costante di capitale a supporto dei propri ambiziosi piani di sviluppo”, ha spiegato Pierluigi Solitario (nella foto), Director of Business Development di Savills IM Italia.
Il primo investimento di Mercury si è perfezionato nell’agosto 2016 con un portafoglio iniziale di immobili per un valore di 300 milioni di euro. Il Gruppo Cattolica Assicurazioni detiene la maggioranza del capitale (51%), mentre la restante parte è detenuta dalle cooperative Conad partecipanti all’iniziativa o loro controllate.