Hines con Prelios compra la Torre Velasca a Milano

Prelios è stata coinvolta nell’accordo preliminare di acquisto da parte di Hines dell’iconica Torre Velasca di Milano, che dal 1957 rappresenta uno tra i più celebri simboli architettonici della città. Situata nel cuore del capoluogo lombardo, poco distante dal Duomo, la Torre Velasca è un edificio di 27 piani alto 106 metri, adibito a uso commerciale e residenziale.

La direzione corporate & business development del gruppo Prelios, guidata da Luigi Aiello, ha svolto il ruolo di advisor per l’operazione, mentre la business unit Prelios Integra ha assistito per i profili tecnici.

Situato in Piazza Velasca, nel cuore dello storico quartiere centrale della città, vicino al Duomo di Milano, Torre Velasca si sviluppa su oltre 20.000 metri quadrati di uffici, residenze e negozi. L’asset è stato acquisito da Unipol attraverso un fondo di investimento immobiliare di nuova costituzione – HEVF Milan 1 Fund – gestito da Prelios SGR, società di gestione del risparmio facente parte del gruppo Prelios, una delle principali società italiane di alternative asset management. Le quote di HEVF Milan 1 Fund sono detenute da Hines European Value Fund (HEVF 1).

Il business plan sviluppato da Hines prevede un programma di ristrutturazione e modernizzazione per trasformare la Torre Velasca in un complesso di lusso con diverse destinazioni d’uso, con prevalenza di uffici anche attraverso un intervento di riqualificazione e rilancio della piazza. La riqualificazione dell’asset immobiliare permetterà al contempo di valorizzare Piazza Velasca, che deve il proprio nome proprio alla celebre torre.

Mario Abbadessa (nella foto), senior managing director e country head per il gruppo in Italia, ha dichiarato: “Torre Velasca è un edificio storico, un punto di riferimento immediatamente riconoscibile a tutti i residenti e visitatori di Milano. Questa acquisizione ci offre l’opportunità di dare nuova vita alla configurazione e agli interni ormai obsoleti, trasformando la Torre in uno spazio di lavoro moderno e contemporaneo”.

“Il progetto – ha continuato Abbadessa – è coerente con il nostro track record di riqualificazione e riposizionamento di importanti edifici storici della città per ottenere lo status di trophy asset e la creazione di immobili istituzionali di base. Il quartiere Missori di Milano in cui si trova Torre Velasca è attualmente in fase di rigenerazione con significativi investimenti istituzionali, quindi è particolarmente stimolante essere protagonista nell’evoluzione di questa parte della città”.

L’acquisizione rappresenta la nona assicurata da Hines per HEVF 1, il principale fondo core plus/ value-add sul quale Hines ha raccolto 721 milioni di Euro di commitments da luglio 2017 ad agosto 2018, superando di oltre il 40% la dimensione target del fondo originale. Con questo nono investimento, il fondo è pienamente impegnato e Hines sta già chiudendo attivamente equity commitments per il fondo successore HEVF 2.

“La Torre Velasca – ha commentato Aiello di Prelios – è uno dei simboli più noti e immediatamente riconoscibili di Milano, e la sua ristrutturazione rivitalizzerà sia l’edificio stesso sia l’area circostante. Il gruppo Prelios è stato coinvolto nel progetto sin dall’inizio e ha successivamente istituito l’HEVF Milan 1 Fund per realizzare l’acquisizione della Torre da parte di Hines. Questa importante, nuova iniziativa condotta dal nostro gruppo insieme a Hines, colosso mondiale degli investimenti immobiliari, ci rende ancora una volta protagonisti di un nuovo capitolo per lo sviluppo di Milano”.

Noemi

SHARE