Banco Bpm finanzia Merope in acquisizione immobili a Milano. Gli advisor

Banco BPM e Merope Asset Management hanno perfezionato un finanziamento da oltre 60 milioni di euro per lo sviluppo delle operazioni di riqualificazione di due immobili situati a Milano, in corso Venezia 56 e
via Manzoni 9.

La struttura mercato corporate Milano di Banco BPM, unitamente alla divisione real estate finance, si legge in un comunicato, ha affiancato Merope tramite il rilascio di linee di credito di breve-medio termine, finalizzate al perfezionamento dell’acquisto e al riposizionamento di due immobili del centro del capoluogo lombardo.

Merope Asset Management è stata assistita dallo studio associato Giancaspero & Carlucci, che ha curato gli aspetti corporate. BMS Progetti ha assistito la società negli aspetti real estate e tecnici. Banco BPM si è avvalsa della consulenza di Jones Lang LaSalle sugli aspetti real estate e valuation.

Merope, società di investimento e sviluppo immobiliare fondata e guidata da Pietro Croce, ha da poco lanciato Asterope, nuovo veicolo di
investimento value-add. Si tratta del primo veicolo a strategia multi-asset creato da Merope e focalizzato sul riposizionamento di trophy asset nel capoluogo lombardo. Il veicolo, destinato a family office e investitori privati, è stato interamente sottoscritto in meno di tre settimane e ha un target complessivo di investimento pari a 110 milioni di euro.

Croce ha commentato: “Abbiamo un gruppo di investitori di grandissima solidità e siamo affiancati da uno dei principali gruppi bancari italiani”.

Luca Manzoni, responsabile corporate di Banco BPM, ha aggiunto: “Siamo contenti di affiancare Merope, una società giovane e con investitori di grande standing, in queste due importanti operazioni di sviluppo. Banco BPM, pur in una situazione di difficoltà per il nostro Paese dovuta all’emergenza sanitaria in corso, resta focalizzata nel sostegno alle imprese italiane”.

Noemi

SHARE