Concrete Investing raccoglie 2,5 milioni per progetto a Milano
Via alla nuova raccolta di capitali sulla piattaforma di equity crowdfunding Concrete Investing. Obiettivo della raccolta è finanziare il progetto Colonne di San Lorenzo , il nuovo sviluppo residenziale del Gruppo Building, a firma dello studio Citterio-Viel&Partners, che sorgerà nel centro storico di Milano, in corso di Porta Ticinese 32. Per questo progetto, si legge in un comunicato, Concrete Investing si occuperà della raccolta di ordini di investimento fino a 2,5 milioni di euro.
La raccolta è aperta agli investitori professionali e retail e prevede un tasso di rendimento annuale atteso (Irr) pari al 13,6% e un holding period di 31 mesi.
Il progetto si articolerà su sei piani: due interrati e quattro fuori terra. Il piano terra e il primo interrato avranno un uso commerciale, il secondo interrato sarà adibito a box, mentre negli altri piani saranno realizzate 14 unità abitative di varie metrature (tre monolocali, cinque bilocali, cinque trilocali e un attico plurilocale).
Le opere di bonifica verranno completate entro settembre 2020. Successivamente partiranno le attività di costruzione, la cui conclusione è prevista per la prima parte del 2022.
“Un’operazione che denota, ancora una volta, la qualità della nostra proposta, caratterizzata dalla massima attenzione riservata alla tutela degli investitori e ai parametri del profilo rischio-rendimento, anche considerando il periodo specifico”, commenta Lorenzo Pedotti, amministratore delegato di Concrete Investing. “A tal riguardo le valutazioni di questi giorni degli esperti mostrano una sostanziale continuità con la crescita del mercato registrata nel settore residenziale nuovo premium a Milano, in particolar modo in contesti di primissimo livello, come nel caso di questa nuova operazione”.
Sponsor dell’operazione è Gruppo Building, nato nel 1983 e attiva nella progettazione, costruzione, amministrazione e commercializzazione di fabbricati industriali, strutture commerciali, costruzioni civili e private, in Italia e all’estero. La società ha un organico di quasi 80 risorse, un fatturato medio di circa 50 milioni e un patrimonio immobiliare di circa 260 milioni negli ultimi anni.
Si tratta della settima raccolta per Concrete Investing, che ad oggi ha portato a termine sei campagne per progetti residenziali di pregio, promosse da primari operatori del settore, come Impresa Rusconi, Immobiliare Percassi, Bluestone e Gruppo Borgosesia. Il capitale complessivo raccolto sulle cinque operazioni è circa 8 milioni di euro.