Crowdfunding, Walliance raccoglie 1 milione per restauro Palazzo Doni a Treviso
Walliance ha lanciato una campagna di crowdfunding da 1 milione di euro per un intervento di recupero e restauro conservativo del Palazzo Doni di Treviso, chiusa in due giorni.
L’edificio, si legge in un comunicato, “è una delle poche case gentilizie di fine Seicento sopravvissute ai bombardamenti dell’aprile del 1944, e rispecchia a pieno la classica configurazione dei palazzi nobiliari veneti, in cui il piano primo e il secondo si distinguono per le decorazioni parietali e per soffitti affrescati. Le vedute paesaggistiche di gusto tipicamente veneto si sviluppano con soggetti in monocromo a tinta seppia raffiguranti colli, abitati, rovine, tempietti classicheggianti e figure umane. Le decorazioni sono riconducibili allo stile Biedermeier, che si diffuse durante il dominio Asburgico nella prima metà dell’Ottocento. Tutti i pavimenti sono composti da finiture in seminato alla veneziana con motivi geometrici sul contorno e decorazioni a rosoni”.
L’opera è affidata al gruppo Setten Genesio, un’impresa trevisana specializzata in restauri conservativi, che si occupò del recupero dell’Hotel St. Regis Venice, struttura alberghiera cinque stelle celebre per la terrazza affacciata sul Canal Grande.
Il recupero di Palazzo Doni è un’operazione immobiliare da circa 4 milioni e mezzo di euro.