Rothschild con Stefanel per la ristrutturazione del debito
Il gruppo Stefanel si prepara a rivedere il proprio debito bancario. E stando a quanto indicato da Debtwire, avrebbe dato mandato a Rothschild sul lato finanziario e a Kpmg su quello industriale il compito di occuparsi proprio della questione.
Qualche giorno fa l’azienda di abbigliamento, come scrive il Sole 24 Ore ha comunicato la non osservanza di alcuni dei parametri finanziari previsti nell’accordo di ristrutturazione del debito sottoscritto il 10 giugno di due anni fa con gli istituti finanziatori creditori.
Per questo la società si starebbe preparando per avviare la predisposizione di un nuovo piano industriale per gli esercizi 2016-2019, e una nuova fase di negoziazione con le banche volta alla revisione dell’accordo di ristrutturazione.
Se dovesse andare in porto, questa sarebbe la terza revisione del debito per l’azienda, che a oggi ammonta a circa 83,8 milioni di euro, in linea con l’esercizio precedente.
Sui nove mesi i ricavi netti ammontano a 118,3 milioni di euro (contro 121,1 milioni nel 2014), l’Ebitda a 2,1 milioni di euro (-0,4 milioni nel 2014) e perdita netta in riduzione a -4,8 milioni (-8,9 milioni nel 2014).