Global Strategy advisor nell’aumento di capitale da 3 mln di iKRIX

Global Strategy, società di consulenza strategica e finanziaria fondata da Antonella Negri-Clementi (nella foto), ha assistito, in qualità di advisor, iKRIX, internet company attiva nel segmento dell’e-commerce B2C del lusso personale, nell’ operazione di aumento del capitale sociale di 3 milioni di euro, in gran parte già collocati.

Nel dettaglio, iKRIX ha costruito una rete di Partner (retailer multi-brand e produttori di medie-grandi dimensioni), distribuiti in tutta Italia, con cui ha siglato contratti pluriennali di fornitura e – attraverso una piattaforma proprietaria – gestisce tutti gli aspetti della vendita (digitalizzazione del prodotto, pubblicazione multilingua, marketing digitale, ordini, pagamenti, prevenzione frodi, logistica), offrendo al consumatore internazionale di 50 paesi oltre 20 mila prodotti e più di 200 tra i migliori brand del lusso personale.

manzitti-medina-poggio-ok.jpg

Le spedizioni coprono tutti i continenti, con un livello di servizio di eccellenza che permette la consegna al cliente entro pochi giorni lavorativi dall’ordine, come testimoniato dai notevoli riscontri esistenti presso le piattaforme indipendenti di Customer Survey. Nel 2015, primo anno di attività commerciale, iKRIX ha realizzato un fatturato di oltre 600 mila di euro – prodotto principalmente sui mercati di Regno Unito, Giappone, Stati Uniti e Italia – e stima di chiudere il bilancio 2016 con ricavi per circa 3 milioni di euro. 

I fondatori di iKRIX – che mantengono la governance della società – sono gli imprenditori Marco Manzitti, Davide Medina e Armando Poggio (nella foto da sinistra). Partecipano al capitale: Ligurcapital SpA (Fondo di venture capital della Regione Liguria), Capitalimpresa (società partecipata da Confindustria Genova), il gruppo Vittorio Cauvin Spa e altri investitori privati italiani.  

 Global Strategy ha affiancato iKRIX anche nella redazione del piano industriale 2017-2021, periodo in cui la società punta a consolidare la propria presenza internazionale a partire dall’Italia.

Noemi

SHARE